Quando parliamo di popoli slavi dobbiamo considerare che si tratta di diversi gruppi etnici collocati tra l’Europa orientale, l’Europa centrale, i Balcani e l’Asia settentrionale e hanno condiviso molte connotazioni culturali, tra cui quelle religiose, visibili ancora oggi tra i Cechi, gli Slovacchi, i Russi, gli Ucraini, i Croati, e altri. Il corpus di testimonianze […]
You are browsing archives for
Tag: personaggi
Cornelia, la matrona romana madre dei Gracchi
Cornelia visse durante il II secolo a. C., donna forte e stoica passata alla storia non soltanto come madre dei Gracchi e come moglie di Tiberio, ma anche per le sfortunate vicenda che si trovò a dover affrontare e per la forza d’animo con cui fu capace di sopportarle. Il padre, Scipione Maggiore, la diede in sposa […]
Olimpiade, la principessa epirota madre di Alessandro Magno
Olimpiade fu una principessa epirota, moglie di Filippo II di Macedonia e madre di Alessandro Magno. Secondo diverse leggende, Olimpiade non avrebbe generato Alessandro con Filippo, che aveva paura di lei e della sua abitudine di dormire in compagnia di serpenti, ma lo generò con Zeus. Lo stesso Alessandro era orgoglioso di queste leggende e […]
Spesso usiamo ed abusiamo del termine “mitologia”
Qualche lettore condivide il mio interesse per la mitologia, altri meno e mi segnalano che posto troppe pagine che parlano di miti e che quindi uso ed abuso del termine “mitologia”. Constatato il dilemma, mi è sembrato utile accedere al termine “mitologia” inserendo uno stralcio tratto dalla pagina: classicistranieri.com, stralcio testo reso disponibile nel rispetto […]