Nella mitologia romana esiste una divinità che incarna un archetipo della Madre, ed è Anna Perenna. Antica Dea Romana, Anna Perenna veniva considerata la personificazione del perpetuo rinnovarsi dell’anno, tanto più che presso i romani vigeva l’augurio di: “annare perannareque commode”, ovvero passare un buon anno dall’inizio alla fine, ragione per cui Anna Perenna veniva […]
You are browsing archives for
Tag: Pigmalione
Didone, la mitica fondatrice di Cartagine
Didone, o Elissa, è una figura mitologica, regina fenicia figlia primogenita di Belo, re di Tiro, e sposa di Sicharbas. Alla morte del padre la successione al trono fu contrastata dal fratello Pigmalione, che ne uccise segretamente il marito e assunse il potere con lo scopo di rubarne i suoi tesori. Didone lasciò Tiro con […]
Il mito di Pigmalione e Galatea
Pigmalione, re di Cipro, era famoso per la sua abilità di scultore. Egli era così devoto a quest’arte a tal punto, da rinunciare al matrimonio, anche perché secondo lui, nessuna donna poteva eguagliare in bellezza le forme femminili che egli stesso era capace di modellare. C’era in particolare una statua d’avorio alla quale egli aveva […]
Narciso e l’estrema considerazione del proprio io
Narciso è un personaggio della mitologia greca, famoso per la sua bellezza. Nel mito appare come un personaggio crudele che disprezza chiunque lo ami. A seguito di una punizione divina, si innamorerà della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d’acqua e morirà cadendovi dentro. Del mito esistono diverse versioni: quella ellenica che rappresenta un ammonimento […]