Giapeto, figlio di Uràno e di Gèa, era uno dei Titani. Da Asia, una delle Oceanine, ebbe, tra gli altri figli, Prometeo, considerato come progenitore della stirpe greca e, per estensione, di tutta la stirpe umana. Insieme con gli altri Titani, avendo Giapeto partecipato alla guerra contro Zeus (Giove, per i Romani), fu da lui fulminato […]
You are browsing archives for
Tag: Prometeo
Menezio, il Titano dall’azione avventata
Menezio o Menoetes (Menoitios) è un nome che fa riferimento a tre esseri distinti della mitologia greca: Menezio, figlio di Attore. Menezio, figlio di Giapeto. Menezio, argonauta e padre di Areilico che combatté contro Patroclo perdendo la vita. In questa pagina parliamo del figlio di Giapeto e dell’oceanina Climene, fratello di Prometeo, di Epimeteo, […]
Pandòra ed il fatidico “vaso”
Pandòra fu una donna mortale creata da Efesto (Vulcano) per ordine di Zeus (Giove), che voleva punire l’umanità per il dono del fuoco fattole da Prometeo. A lei tutte le divinità dell’Olimpo donarono ogni sorta di pregi e virtù; da qui il nome: Pandora, tutta un dono. Dal maligno Mercurio, però, le fu donata anche la curiosità, quell’invincibile […]
Prometeo – Inno di Johann Wolfgang Goethe
Composto nel 1773 o più probabilmente nel 1774, l’inno fa parte di un dramma omonimo, rimasto allo stato frammentario. Dopo la sua prima pubblicazione, nello scritto di Friedrich Jacobi Über die Lehre des Spinoza in Briefen an Herrn Moses Mendelssohn (Sulla dottrina di Spinoza nelle lettere a Moses Mendelssohn) (1785), divenne subito celebre all’interno della […]
Così Prometeo, che simboleggia l’ingegno umano, diventò immo
Prometeo, è una figura della mitologia greca, titano, figlio di Giapeto e di Climene. A questo eroe amico del genere umano sono legati alcuni antichissimi miti che ebbero fortuna e diffusione in Grecia. Egli è anche “cugino” di Zeus, essendo anche quest’ultimo figlio di un titano, Crono. Le tradizioni differiscono talvolta sul nome della madre. […]
L’alba dell’umanità secondo la mitologia greca
Giapeto, uno dei dodici Titani, aveva avuto quattro figli: Menezio e Atlante, Prometeo ed Epimeteo. I primi due avevano preso parte alla rivolta contro Zeus (Giove) ed egli li aveva puniti; Menezio, per la sua cattiveria e per la sua tracotante audacia, era stato relegato nell’Erebo profondo; Atlante, di fronte al giardino delle Esperidi, ai confini della terra, doveva […]