Gli antichi non avevano una psicologia in senso stretto, ma avevano i miti, racconti congetturali sugli esseri umani nella loro relazione con forze e immagini più che umane. (James Hillman, Il sogno e il mondo infero). Secondo il celebre filosofo statunitense, la mitologia è la psicologia dell’antichità: i racconti mitologici sono degli archetipi, ovvero dei temi […]
You are browsing archives for
Tag: Prometeo
Tartaro, il posto più profondo degli inferi
Nella mitologia greca il Tartaro è l’abisso profondo che viene utilizzato come una prigione di tormento e sofferenza per i malvagi e come la prigione per i Titani. Il Tartaro è il luogo dove, secondo Platone, le anime sono state giudicate dopo la morte e dove i malvagi hanno ricevuto una punizione divina. Secondo Esiodo, […]
Momo, la personificazione del sarcasmo
Momo, divinità minore dell’Olimpo greco, figlio del Sonno (Hypnos) e della Notte (Nyx), era la personificazione del sarcasmo e dello scherzo crudele. Si vuole che gli dèi, irritati per il suo comportamento, lo cacciassero dall’Olimpo. Una leggenda narra che, avendo un giorno Atena, Poseidone e Prometeo sottoposto al suo giudizio tre loro opere, la casa, il […]
Il mito di Prometeo secondo Platone
Nel Protagora, uno dei Dialoghi di Platone, troviamo il mito di Prometeo. «Ci fu un tempo in cui esistevano gli dei, ma non esistevano le razze mortali. Quando, al tempo segnato dal Destino, giunse l’ora dell’esistenza degli uomini, gli dei, nel seno della terra, li forgiarono di limo e di fuoco, in modo che altri elementi potessero combinarsi con loro. […]
Bia, la personificazione femminile della forza
Bia nella mitologia greca è la personificazione della potenza e della violenza. Figlia di Stige, una delle Oceanine, e del Titano Pallante, è la sorella di Cratos (la potenza), di Zelos (l’ardore) e di Nike (la vittoria). Con i fratelli si alleò con Zeus nella lotta contro i Titani. Viene citata insieme a Cratos da […]
I Centauri, creature metà uomini e metà cavalli
I Centauri erano per metà uomini (dalla cintola in su) e per metà cavalli, figli di Issione e di una nuvola creata da Zeus con le sembianze di Era, oppure di Centauro e di Stilbe; abitavano sul monte Pelio, nella Tessaglia ed erano creature brutali e lascive. Tuttavia due Centauri, differenti dagli altri nel carattere, […]