Skip to main content

Un appunto sulla creazione dell’uomo

Secondo i testi sacri dell’antica Sumeria, migliaia di anni fa, gli extraterrestri Anunnaki scesero sulla Terra e crearono l’essere umano come una specie ibrida per lavorare per loro.   I testi antichi dei Maya supportano la stessa teoria dei Sumeri, affermando che “i potenti dei venuti da un pianeta lontano crearono l’uomo”. Tuttavia, il fine della creazione non è […]

IV.8 Che cos’è per la Scienza l’evoluzione biologica

IV Evoluzione culturale e biologica IV.8  Che cos’è per la Scienza l’evoluzione biologica Abbiamo già detto nel paragrafo IV.2 che l’evoluzione biologica della specie umana è, per la Scienza galileiana, un capitolo ben preciso dell’elettromagnetismo applicato. Studiando la materia vivente, uno scienziato che seguisse il metodo galileiano – e non ne esistono altri, di metodi, […]

IV.5  Evoluzione culturale e le sue radici

IV Evoluzione culturale e biologica   IV.5  Evoluzione culturale e le sue radici Eppure, questa forma evolutiva della specie umana ha prodotto effetti veramente straordinari. Coprendosi con un materiale resistente al vento e all’acqua, dotandosi di quattro ruote e di un congegno detto motore, l’uomo è riuscito a decuplicare la sua velocità. Dotandosi di antenne, […]

IV.6  È come se il nostro cervello fosse programmato. Ma non

IV Evoluzione culturale e biologica   IV.6  È come se il nostro cervello fosse programmato. Ma non basta Chi avesse dubbi sul significato dell’evoluzione culturale e sulle sue caratteristiche, profondamente diverse da quelle dell’evoluzione biologica della specie umana, non dovrebbe fare altro che guardare ai fatti. Gli esempi non mancano. Il più lampante è quello […]