Ortro è una figura della mitologia greca, fratello di Cerbero, della Chimera e dell’Idra. Secondo le fonti più accreditate è figlio di Tifone ed Echidna. Generò con la madre la Sfinge di Tebe e il Leone di Nemea. Gli si attribuiscono talvolta diverse teste, altre volte un corpo di serpente, ma la descrizione che si […]
You are browsing archives for
Tag: Sfinge
L’Egitto come discendente di Atlantide
Atlantide è probabilmente il “mistero” che più ha stimolato la fantasia di appassionati, scrittori e ricercatori. Tutto parte da un brano del filosofo Platone tratto dai “Dialoghi” Timeo e Crizia, scritti nel IV secolo a.C., che così recita: “Al di là di quello stretto di mare chiamato le colonne d’Ercole, si trovava allora un’isola più grande […]
La figura della Sfinge nel mondo greco
Già solo a vederla metteva paura: un enorme corpo di leone con un volto femminile e due ali da rapace. Ma ancora più spaventosa era l’abitudine della Sfinge di sbranare i viandanti che non sapevano rispondere al suo indovinello. Un enigma appreso dalle Muse e all’apparenza irresolubile, con il quale terrorizzò Tebe fino al giorno […]
Echidna, la donna serpente
Eracle per compiere la sua decima fatica, che consisteva nel rubare i buoi a Gerione, giunse in Scizia, che è ora abitata dagli Sciti, ma che allora era deserta. Mentre attraversava la regione fu sorpreso da una tempesta, allora per evitare il gelo si avvolse nella sua pelliccia di leone e si addormentò. Nel frattempo i […]
Il mito di Edipo
. Laio, figlio di Labdaco, sposò Giocasta e governò su Tebe. Da molti anni crucciato perché non aveva figli, consultò in segreto l’oracolo di Delfi, che gli spiegò come quella apparente disgrazia fosse in realtà una benedizione degli dei: il figlio di Giocasta avrebbe ucciso il proprio padre. Allora Laio ripudiò Giocasta, ma non le disse perché […]