Teia, “la luce che splende da lontano”
Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo …
Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo …
Iperione (o Iperone) è una figura della mitologia greca, uno dei dodici titani figli di Urano e di Gea. Nella Titanomachia, quando i titani favorevoli a Crono si schierarono contro …
Nella mitologia greca Elio era la personificazione del Sole, come corpo celeste e datore di luce, più tardi confuso con Apollo. Elio era figlio del titano Iperione (la più antica …