Possente custode del luogo più sacro della città, Castel Sant’Angelo da quasi duemila anni svetta al di sopra del Tevere, con la sua mole un tempo simbolo del potere imperiale di Roma e divenuta più tardi fortezza papale. Le pietre che lo compongono raccontano una storia di stratificazioni, trasformazioni e movimentate vicende che si sono […]
You are browsing archives for
Tag: Tevere
Tarchezio, un leggendario re di Alba
In una leggenda che Plutarco attribuisce ad uno storico di nome Promathion, altrimenti sconosciuto, Tarchezio è un dispotico re degli Albani (il nome è tuttavia di origine etrusca). La leggenda è una versione alternativa di quella canonica riguardo alle origini di Roma. Tarchezio ordina a sua figlia di accoppiarsi con un fallo prodigiosamente materializzatosi nel suo focolare ma la […]
Tiberino, divinità romana eponimo del fiume Tevere
Tiberino era figlio di Giano e di Camese oppure re di Alba e degli Aborigeni o, sotto il nome di Thybris, degli etruschi a Veio. Annegato nel Tevere, o ucciso nelle vicinanze, egli avrebbe dato il suo nome al fiume, prima chiamato Albula. Tiberino, come marito di Ilia è collegato anche alla leggenda della fondazione di […]