Skip to main content

Mitologia babilonese: Tiamat, una Madre dei primordi

Nel brano tratto dall’antico testo babilonese Enuma Elish, si manifesta con tutta la sua potenza mitologica il passaggio da un equilibrio matri-patristico delle civiltà antiche a un patriarcato sempre più dominante, che avrebbe imposto il proprio controllo sui modelli sacrali e sociali preesistenti. “Tiamat e Marduk si lanciarono l’una contro l’altro, iniziando il combattimento. Il […]

La tradizione esoterica e gli innumerevoli piani dell’esiste

Con il progresso della conoscenza scientifica, si nota una sempre maggiore vicinanza alle concezioni esoteriche tradizionali, tramandate da tempi immemorabili attraverso organizzazioni e confraternite iniziatiche. Oggi sappiamo che le particelle elementari, costituenti della materia e dell’Universo, non sono affatto entità materiali, bensì quanti di energia con caratteristiche sia ondulatorie sia corpuscolari. Tuttavia, assumono un comportamento […]