Cenni geografici Antica nazione geograficamente corrispondente alla regione caucasica della Georgia Occidentale, lungo la costa orientale del Mar Nero. Mitologia Nel mito greco la Colchide è teatro di una parte del lungo ciclo che ha inizio con le vicende dei figli di Nefele e del Vello d’Oro e si conclude con la vendetta di Medea. Non a caso la Colchide svolge questo […]
You are browsing archives for
Tag: vello d’oro
Falero, l’eroe eponimo del porto di Atene
Falero, era uno degli argonauti, figlio di Alcone. Nella mitologia greca, Falero, eroe eponimo del porto di Atene (Falero è un’ampia rada di mare che ha formato il più antico porto di Atene, e si estende per circa 2,5 km tra la penisola di Munichia a ovest e il capo Coliade ad est; la sua […]
L’indovino Fineo, re della città di Salmidesso in Tracia
Secondo una leggenda, Fineo, per avere svelato i progetti degli dèi, venne condannato alla cecità e alla persecuzione delle Arpie che a ogni pasto gli strappavano il cibo e insozzavano la tavola con i loro escrementi. Quando gli Argonauti approdarono a Salmidesso, Giasone chiese a Fineo come avrebbe potuto impossessarsi del Vello d’Oro. Il re […]
Medea, il potere di vita e di morte
Medea è una delle figure principali della mitologia classica. Figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia. Medea era dotata di poteri magici ed era la sposa di Giasone, l’eroe greco a capo della spedizione degli Argonauti, i quali erano giunti in quella terra leggendaria per avere da Eeta, padre di Medea, il vello d’oro. In seguito alla […]
Giasone, gli Argonauti ed il vello d’oro
A differenza di molti altri eroi greci, Giasone non ha, tra i suoi parenti più immediati, eroi o divinità. Suo padre, infatti, è Esone, figlio del re di Tessaglia Creteo, defraudato del trono dal fratellastro Pelia, che prima lo imprigionò e poi lo uccise. Quanto alla madre, in genere veniva identificata con Polimede, figlia dell’astuto […]