L’ascesa di Akhenaton e la svolta monoteistica Amenhotep IV, più noto come Akhenaton, fu l’ultimo grande sovrano della XVIII dinastia egizia e uno dei primi leader della storia a tentare una radicale trasformazione religiosa e culturale, seppur per un breve periodo. All’inizio del suo regno, decise di dare una svolta alla religione egizia, introducendo il […]
You are browsing archives for
Tag: Akhenaton
Mosè e le sue “corna”
La figura di Mosè, centrale nella tradizione biblica, è avvolta da un alone di mistero che ha alimentato interpretazioni storiche, simboliche e artistiche per secoli. Tra i molti enigmi che lo circondano, il suo legame con la cultura egizia emerge come uno dei più intriganti. La rappresentazione iconografica di Mosè con le corna, resa celebre […]