Un giorno per le strade di Alessandria d’Egitto, nel corso dell’anno 415 o 416, una folla di fanatici cristiani guidati da Pietro il Lettore ha catturato una donna, l’ha trascinata in una chiesa, dove è stata spogliata e picchiata a morte con delle tegole. Hanno poi fatto a pezzi il suo corpo e l’hanno bruciato. […]
You are browsing archives for
Tag: Alessandria
Egitto: il Faro di Alessandria
In fondo al mare, si vede una grande massa tutta ricoperta di alghe: è troppo grossa per essere un pesce! Potrebbe essere invece una nave pirata con un carico d’oro… Avvicinandosi bene ci si accorge che assomiglia ad un gigantesco grattacielo: è il famoso faro dell’isola di Faro, una delle sette meraviglie del mondo antico […]
Alessandro Magno (356 a.C. – 323 a.C.)
Alessandro, figlio di Filippo II e di Olimpiade, nacque a Pella nel 356 a.C. Fu per qualche tempo allievo di Aristotele, imparando ad amare Omero e l’epoca classica degli eroi. Quando aveva sedici anni, Filippo impegnato a combattere a Bisanzio gli affidò il governo, durante la reggenza Alessandro si distinse nella battaglia di Cheronea. I rapporti con Filippo si guastarono via via che Alessandro cresceva, quando il padre combinò il […]
Le sette meraviglie del mondo antico
Nel 200 a.c. Filone di Bisanzio propose una lista dei più famosi monumenti del tempo che divennero noti come “Le sette meraviglie del mondo“. Si tratta di strutture architettoniche, sculture ed edifici che i Greci ed i Romani ritennero essere le più belle e straordinarie opere dell’intera umanità. Sono tutte situate in quello che allora […]