Arianna è una figura della mitologia greca, figlia del re di Creta Minosse e di Pasifae. Il noto mito è raccontato in varie versioni. In una si narra che Arianna si innamorò di Teseo quando egli giunse a Creta per uccidere il Minotauro nel labirinto. Arianna diede a Teseo un gomitolo di lana per poter […]
You are browsing archives for
Tag: Arianna
Il mito del Minotauro
Il significato della figura del Minotauro Il Minotauro, con il suo corpo metà umano e metà toro, potrebbe rappresentare la nostra psiche, composta da razionalità (la parte appunto umana del Minotauro) e istinti primitivi (la metà taurina). A volte una delle due parti prevale sull’altra, ma una cosa è certa: il toro dentro di noi rappresenta […]
Ippolito, un principe bello e sfortunato
Figlio di Teseo e di Ippolita, regina delle Amazzoni o di sua sorella Antiope, famoso per la sua bellezza, per le sue virtù di castità e di religiosità, e per la sua esistenza sfortunata. Dopo la morte di sua madre, Teseo sposò Fedra, sorella di Arianna. Secondo alcuni autori, Teseo mandò Ippolito da Pitteo che […]
Stafilo, un figlio di Dioniso e di Arianna
Figlio di Dioniso e di Arianna, Stafilo era fratello di Enopione, Toante, Latramide, Evante e Tauropoli. Sposò Crisotemi dalla quale ebbe tre figlie: Molpadia, Reo e Parteno. Stafilo aveva affidato a Molpadia e a Parteno la cura di vigilare sul suo vino, ma le due ragazze s’addormentarono. Mentre dormivano, alcuni porci penetrarono nella cantina e […]