Poche sono le notizie sicure sulla vita di Jan Van Eyck, la sua nascita è tra il 1390 e il 1400 forse a Maaseik, nella provincia fiamminga del Limburgo belga, allora parte del ducato di Borgogna. Jan Van Eyck viene introdotto nel mondo della pittura probabilmente dal fratello maggiore Hubert, morto nel 1426. La prima attività documentata di […]
You are browsing archives for
Tag: artista
Benvenuto Cellini, scultore manierista
Basterebbero solo i cinque aggettivi usati da Giorgio Vasari nelle sue Vite (animoso, fiero, vivace, prontissimo e terribilissimo) per descrivere l’indole e l’arte di Benvenuto Cellini, che fu probabilmente il primo artista della storia dell’arte a creare da solo il mito di sé stesso: notissima è la sua autobiografia. Uomo dal carattere violento (commise alcuni […]
Alcune incisioni di Albrecht Dürer
Albrecht Dürer (Norimberga, 1471-1528), uno dei principali esponenti della pittura tedesca rinascimentale, a partire dalla primavera del 1495 diede vita nella città natale a una bottega artistica in cui si dedicò prevalentemente all’attività di incisore, praticando sia la xilografia sia la calcografia. In questi anni Dürer creò alcune serie di incisioni che sono tra le più […]