Per parlare della bella ninfa Rodo dobbiamo, per prima cosa, ricordare l’isola di Rodi, infatti RODE o RODO (gr. rosa) è la sposa del Sole e divinità eponima dell’isola di Rodi. Veniamo a considerare i capostipiti e progenitori della ninfa: Gea, la madre terra, autogenerò Ponto, il cui nome vuol dire “flutto”, ed è la […]
You are browsing archives for
Tag: Diodoro Siculo
Misteriose rovine sommerse nel Canale di Sicilia
1957, 2010: due occasioni in cui sono state individuate misteriose rovine sommerse sui fondali del Canale di Sicilia, tra l’isola di Linosa ed il Golfo della Sirte. Il pensiero istintivamente corre alle cittadine sommerse individuate alcune decine di anni fa al largo delle coste israeliane e risalenti al 6000 a. C. circa. Le ricerche geologiche […]
Diodoro Siculo, le Amazzoni e Atlantide
Diodoro Siculo è stato uno storico greco nato ad Agirio, oggi Agira in provincia di Enna (ca. 80 – ca. 20 a.C.) Diodoro, il cui nome significa “dono di Dio”, visse a Roma in età Cesarea ed Augustea. Considerato dai greci “padre della storia” insieme ad Erodoto, volle e seppe esprimere la sua cultura di […]