Solitamente consideriamo Circe come una maga o una strega, ma in realtà si tratta di una vera e propria divinità. Circe nasce infatti dall’unione di Elios, dio del sole, e dell’oceanina Perseide, anche se per alcune fonti la vera madre di Circe sarebbe Ecate, una lugubre dea notturna associata in seguito alla magia. Oltre alla figura del padre, […]
You are browsing archives for
Tag: Ecate
Mitologia “verde”: il leccio
Il leccio è chiamato anche quercia verde perché appartiene al genere Quercus comune a tutte le querce. Nell’antica Grecia il leccio era sacro a Giove. A poco a poco però non solo fu sostituito dalle altre querce, ma divenne un albero sinistro, consultato soltanto per gli oracoli funesti e annoverato tra quelli funerari. Effettivamente un […]
Empusa, una creatura mostruosa
Empusa, una creatura mostruosa delle credenze popolari nell’antica Grecia. Inviata da Ecate, a volte considerata sua figlia o identificata con Ecate stessa, spaventava i viandanti o li uccideva succhiando loro il sangue. Si diceva avesse una gamba fatta di sterco e l’altra di bronzo, oppure che avesse il corpo metà di asino e metà umano. […]
Asteria, la dea delle stelle cadenti e della divinazione not...
Narra il mito che Asteria e Leto erano due Titane (figlie di Ceo e Febe) Asteria era la dea greca associata con oracoli dell’oscurità, come sogni profetici, astrologia, stelle cadenti e negromanzia. Sposò Perses, il figlio di Crios e Euribia, e ebbe come figlia Ecate, la dea della profezia, della luna, della notte, dei boschi, dei lupi […]
Ecate, la dea delle streghe
Figlia del titano Crio, è la dea delle streghe, la cui antica prerogativa è poter concedere ai mortali qualsiasi desiderio. Ecate la Giovane, detta anche Crataeis (la Potente) è, quindi, la patrona di tutte le arti divinatorie e dei rituali ad essi associati. Essendo Ecate dea della profezia, della luna, della notte, dei boschi, dei lupi e dei trivii, […]