Ecco un breve riassunto della principale opera di Virgilio, da cui leggendariamente trae origine ROMA Libri 9-12 Vedi anche: Libri 1-4 Libri 5-8 LIBRO IX Frattanto Giunone, approfittando dell’assenza di Enea, manda Iride da Turno per suggerirgli di attaccare subito il campo troiano. Il prode re dei Rutuli, bramoso com’è di combattere, rompe gli indugi […]
You are browsing archives for
Tag: Eneide
Da Troia a Roma: un riassunto dell’Eneide (libri 5-8)
Ecco un breve riassunto della principale opera di Virgilio, da cui leggendariamente trae origine ROMA Libri 5-8 Vedi anche: Libri 1-4 Libri 9-12 LIBRO V Mentre la flotta veleggia in alto mare, Enea vede i bagliori del rogo di Didone e, benché non sappia la causa di quel fuoco, è contristato da foschi presentimenti. Anche il mare […]
Da Troia a Roma: un riassunto dell’Eneide (libri 1-4)
Ecco un breve riassunto della principale opera di Virgilio, da cui leggendariamente trae origine ROMA Libri 1-4 vedi: Libri 5-8 Libri 9-12 LIBRO I Il poeta si propone di narrare le imprese di Enea, l’eroe scampato all’eccidio di Troia, il quale, per volere del Fato, sbarcherà dopo molti travagli sulle coste del Lazio, […]
Publio Virgilio Marone
Virgilio nacque il 15 di ottobre del 70 a.C. vicino Mantova, e precisamente nel villaggio di Andes, località identificata dal XIII secolo con il borgo di Pietole in tal senso si esprime Dante nella Divina Commedia (Purgatorio, 18,83). Il padre, di nome Stimicone Virgilio Marone (citato nelle Bucoliche, V,55), era un piccolo proprietario terriero arricchitosi tramite […]
Enea, un figlio di Venere
Enea, figura della mitologia greco-romana, era figlio del mortale Anchise e della dea Venere. Principe Troiano, nativo delle falde del monte Ida nella Troade, partecipò solo alla fase finale della guerra di Troia; era imparentato con il re Priamo avendone sposato la figlia Creusa ed in quanto il padre Anchise è cugino del re. Riuscì a salvarsi dalla […]
Didone, la mitica fondatrice di Cartagine
Didone, o Elissa, è una figura mitologica, regina fenicia figlia primogenita di Belo, re di Tiro, e sposa di Sicharbas. Alla morte del padre la successione al trono fu contrastata dal fratello Pigmalione, che ne uccise segretamente il marito e assunse il potere con lo scopo di rubarne i suoi tesori. Didone lasciò Tiro con […]