Pippa era una florida popolana nata a Catania, e morta a Napoli, vissuta a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. Il suo vero nome era Filippa “per vezzo familiare detta Pippa”. Di mestiere faceva la lavandaia ma il destino le riservò poi un’esistenza quasi splendida conclusa però con una morte atroce. Giovanissima, diventa […]
You are browsing archives for
Tag: lavandaia
Eugen von Blaas (Eugenio di Blaas), pittore italiano (1843 –
Eugenio di Blaas nacque ad Albano, vicino a Roma, da genitori austriaci. Suo padre Karl, anche lui pittore, fu il suo insegnante. La famiglia si trasferì a Venezia quando Karl divenne professore all’Accademia di Venezia. Eugene de Blaas dipinse spesso scene a Venezia, ma anche ritratti e dipinti religiosi. Tra le sue opere ricordiamo: La forma […]