Tempo fa, durante un’omelia, il celebrante ha commentato la parabola del “figliol prodigo” (Luca 15, 11-32) ricordando, anche, l’interpretazione data da Rembrandt al momento dell’abbraccio tra il padre ed il figlio. Mi sono ripromesso di creare una pagina per il sito ma non ho dovuto “faticare” ed ho trovato il tutto su Wikipedia e che qui vi riporto. “Il […]
You are browsing archives for
Tag: madre
21 novembre, presentazione della Beata Vergine Maria
21 novembre, memoria mariana di origine devozionale . Marco 3, 31-35 In quel tempo, giunsero la madre e i suoi fratelli e, stando fuori, lo mandarono a chiamare. Tutto attorno era seduta la folla e gli dissero: «Ecco tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle sono fuori e ti cercano». Ma egli rispose […]
Quanto ancora più grande deve essere la nostra fiducia in Ma
da Le Glorie di Maria di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori 2. Quanto ancora più grande deve essere la nostra fiducia in Maria, perché è la nostra madre Non a caso né invano i devoti di Maria la chiamano madre e pare che non sappiano invocarla con altro nome e non si saziano mai di chiamarla madre; madre […]
Magnificat – 31 maggio, Visitazione della Beata Vergine Mari
«L’anima mia magnifica il Signore ed il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore» (Lc 1, 46). Con queste parole Maria per prima cosa proclama i doni speciali a lei concessi, poi enumera i benefici universali con i quali Dio non cessò di provvedere al genere umano per l’eternità. Magnifica il Signore l’anima di colui […]
L’umiltà di Maria (da “LE GLORIE DI MARIA” di Sant’Alfonso M
Sant’Agostino dice che per ottenere con più sicurezza e abbondanza il favore dei santi bisogna imitarli, perché vedendo che noi pratichiamo le virtù da loro esercitate, essi sono più portati a pregare per noi. Maria, la regina dei santi e la nostra prima avvocata, dopo aver sottratto un’anima dagli artigli di Lucifero e averla unita […]
27 dicembre: San Giovanni, apostolo ed evangelista
L’apostolo ed evangelista San Giovanni, era figlio di una certa Salome e di Zebedeo, pescatore del lago Di Galilea. Aveva per fratello San Giacomo Maggiore e con lui esercitava il mestiere del padre. Tutto fa credere che la sua famiglia avesse una certa agiatezza, poiché il padre Zebedeo aveva al suo servizio alcuni garzoni, e […]