Alcinoo, re dei Feaci a Scheria, era figlio di Nausitoo, fratello di Ressenore e discendente di Poseidone. Apollo uccise Ressenore che lasciò una figlia, Arete, che si unì in matrimonio con Alcinoo. Da tale unione nacque una figlia di nome Nausicaa. Altri autori indicano come suo padre Feace. Famoso è il suo immenso giardino, pieno […]
You are browsing archives for
Tag: Medea
Medea, Teseo e il Toro di Maratona
Quando arrivò ad Atene, Teseo non rivelò subito la propria identità. Medea però lo riconobbe subito come figlio di Egeo e temette che potesse sostituire suo figlio Medo nella successione al trono: tentò così di provocare la morte di Teseo chiedendogli di catturare il Toro di Maratona, uno dei simboli del dominio cretese. Lungo la […]
Egeo, il mitico padre di Teseo
Egeo, re di Atene, era figlio di Pandione e di Pilia. Dopo la morte di Pandione, i suoi figli Egeo, Pallante, Niso e Lico furono costretti a riconquistare l’Attica che Pandione aveva perduto. Marciarono contro Atene, scacciarono i figli di Metione e divisero l’Attica in quattro parti, seguendo le istruzioni del loro padre: Egeo, che […]
Talo, il guardiano di Creta
Talo (Talos o Talus), vigilante infaticabile, era stato scelto da Minosse per questo incarico, oppure da Zeus quando vi lasciò la ninfa Europa. Talo faceva tre volte al giorno, armato, il giro di Creta. Impediva agli stranieri di penetrarvi, ma anche agli abitanti di uscirne senza il permesso di Minosse. Sembra che, proprio per sfuggirgli, Dedalo dovette […]
Medea, il potere di vita e di morte
Medea è una delle figure principali della mitologia classica. Figlia di Eete, re della Colchide, e di Idia. Medea era dotata di poteri magici ed era la sposa di Giasone, l’eroe greco a capo della spedizione degli Argonauti, i quali erano giunti in quella terra leggendaria per avere da Eeta, padre di Medea, il vello d’oro. In seguito alla […]
Una terribile dea: la maga Circe
Solitamente consideriamo Circe come una maga o una strega, ma in realtà si tratta di una vera e propria divinità. Circe nasce infatti dall’unione di Elios, dio del sole, e dell’oceanina Perseide, anche se per alcune fonti la vera madre di Circe sarebbe Ecate, una lugubre dea notturna associata in seguito alla magia. Oltre alla figura del padre, […]