Sulla luminosa Via Lattea avanzava, fiero del suo carico prezioso, un asinello. Sulla sua groppa sedeva un vecchio la cui barba, bianca più della neve, ondeggiava al passo dell’animale; una sfera di luce avvolgeva il vecchio e lo rendeva bello in tutta la sua regalità. Due scarabei dalle ali di smeraldo erano adagiati, fianco a […]
You are browsing archives for
Tag: Natale
La culla del neonato Bambino Gesù
Una immaginetta, distribuita oggi (dicembre 2016) alla conclusione della S. Messa, mi ha dato lo spunto per la creazione di questa paginetta ove riporto uno scritto di Don Tonino Bello tratto dalla pagina: pcasadibetania.it . La mangiatoia, simbolo della povertà di tutti i tempi. Vertice, insieme alla croce, della carriera rovesciata di Dio, che non […]
Auguri Scomodi – Auguri di Natale di don Tonino Bello
Carissimi, non obbedirei al mio dovere di vescovo, se vi dicessi “Buon Natale” senza darvi disturbo. Io, invece, vi voglio infastidire. Non sopporto infatti l’idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario. Mi lusinga addirittura l’ipotesi che qualcuno li respinga al mittente come indesiderati. Tanti auguri scomodi, allora , miei cari […]
La rappresentazione della Natività nell’arte
I “Vangeli dell’Infanzia” di Luca e di Matteo, che descrivono le vicende della Nascita di Gesù, costituiscono il nucleo delle rappresentazioni della Natività. Gli episodi principali sono la nascita povera di Gesù “in una mangiatoia perché non c’era per essi posto nell’albergo” (Luca 2,7); l’adorazione dei pastori, che rappresentano la parte più emarginata del popolo […]
Appunti sull’essenza del Natale
I festeggiamenti del periodo natalizio ci accompagnano da quando siamo nati. Il Natale costituisce, per ognuno di noi, ogni anno, un momento importante: alla sua atmosfera gioiosa, magica, ma anche densa di libagioni, spesso esagerate, e di consumismo fine a se stesso, si associano molteplici aspetti emotivi e affettivi, per cui non è raro che proprio […]