Cassiopea, moglie di Cefeo re dell’antica Etiopia (il territorio si estendeva dalla riva sud-orientale del Mediterraneo fino al Mar Rosso e comprendeva parte degli attuali Egitto, Giordania ed Israele), pensava che lei e sua figlia Andromeda fossero le più belle donne mai vissute. Andava anche dicendo che la figlia era talmente bella che neppure le […]
You are browsing archives for
Tag: Nereidi
La bella Andromeda
Cassiopea, moglie di Cefeo re dell’antica Etiopia, pensava che lei e sua figlia Andromeda fossero le più belle donne mai vissute. Andava anche dicendo che la figlia era talmente bella che neppure le Ninfe del Mare, le cinque Nereidi, potevano superarla in bellezza. La superbia della regina d’Etiopia giunse alle orecchie di Era e delle […]
Nereidi o Doridi, le ninfe marine figlie di Nereo e di Dorid...
Secondo Esiodo, le Nereidi erano cinquanta, avevano capelli ornati di perle e si muovevano su delfini o su carri trainati dai Tritoni. Abitavano con i genitori le profondità del mare, in una grotta che splendeva d’argento e si spingevano sulla superficie solo per aiutare i marinai che avevano perso la rotta. Le antiche tradizioni elleniche […]
La Nereide Anfitrite
Anfitrite era una delle cinquanta Nereidi, assistenti del dio del mare Poseidone. Nella mitologia romana, veniva chiamata Salacia o anche Venilia. Poseidone (Nettuno) se ne innamorò dopo averla vista ballare sull’isola di Naxos. Anfitrite negò disgustata, e per sfuggirgli si nascose fuggendo tra le montagne di Atlante. Per nulla scoraggiato dalla negazione di Anfitrite, Poseidone inviò un […]
Nereo, il “vecchio mare”
Nereo, figlio di Ponto e Gea, sposò un’oceanina, Doride, da cui ebbe delle bellissime figlie: le Nereidi, che rappresentavano gli aspetti belli e piacevoli del mare. Nereo possedeva il dono della profezia e poteva trasformarsi in ogni forma. La sua forma vera era quella di un uomo con i capelli, le sopracciglia e la barba […]
Ninfe: le Driadi e le Amadriadi
Le Ninfe, erano una classe numerosa di divinità che rappresentavano la natura. Il Termine ninfa significa “giovane fanciulla“; vi sono molti miti sulle ninfe da cui proviene il termine ninfomane. Le Ninfe abitavano i luoghi dove esercitavano i loro poteri, assumendo da tali luoghi il nome che le distingueva in varie categorie: le Oceanine, Meliadi, Potameidi, Naiadi, Napee, […]