In un’estrema sintesi diamo una scorsa agli avvenimenti più noti che riguardano le peripezie di Odisseo (Ulisse, lo zoppo, nella versione romana.) Nascita Niente di straordinario nella sua nascita tranne il fatto che la madre Anticlea, appena prima di sposare Laerte, re di Itaca, si sarebbe unita a Sisifo, fondatore di Corinto, l’uomo più empio […]
You are browsing archives for
Tag: Polifemo
Polifemu – Una poesia di Giovanni Meli (1740 – 1815)
. Mi piace qui riportare una poesia su Polifemo scritta in siciliano da Giovanni Meli (*) (testo poesia tratto da: https://www.mimmorapisarda.it/Ulisse%20Aci.HTM) Polifemu era un omu grossu ammàtula chi cu la testa tuccava li nuvuli, ed era amanti di certa curàtula, ch’avia lu cori duru comu rùvuli; Galatia, duci chiù di na nacàtula, chi senz’isca, carvuni, […]
Polifemo, il più famoso dei Ciclopi
Polifemo era un pastore e viveva del prodotto del suo gregge di pecore e capre selvatiche. Abitava in una caverna, conosceva l’uso del fuoco, ma preferiva divorare la carne cruda. Prima di essere accecato Polifemo ebbe un’avventura amorosa con la ninfa Galatea. (vedi La leggenda di Aci e Galatea) Quando l’indovino Tèlemo gli predisse che avrebbe perso la luce dei suoi […]
La leggenda di Aci e Galatea
Questa leggenda ha un’origine greca e spiega la ricchezza di sorgenti d’acqua dolce nella zona etnea. Secondo la tradizione, Aci era figlio del dio italico Fauno e della ninfa Simeto. Si innamorò, corrisposto, della ninfa Galatea, insidiata da Polifemo. Galatea aveva respinto le proposte amorose di Polifemo che, offeso per il rifiuto della ragazza, uccide […]
Antifo, il nome di diversi personaggi della mitologia greca
Nella mitologia greca, Antifo era il nome di diversi personaggi del mito. Sotto tale nome ritroviamo (stralcio tratto da Wikipedia): Antifo – figlio di Ecuba e di Priamo. Ucciso da Agamennone insieme al fratellastro Iso Antifo – figlio di Tessalo e discendente di Eracle Antifo – figlio di Talemene, combatté nella guerra di Troia con il fratello Mestle Antifo – compagno di Ulisse nella […]