La scultura che rappresenta la Lupa capitolina che allatta i gemelli Romolo e Remo, che furono aggiunti, probabilmente da Antonio del Pollaiolo, nel tardo XV secolo. . Ci hanno portato via la Lupa. Quella Capitolina, non è di epoca etrusca: smette di essere il simbolo immortale ed immutabile dell’Urbe, che ci proviene (proveniva) perfino dall’epoca dei […]
You are browsing archives for
Tag: Pollaiolo
Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio (1448 – 1494)
Domenico Bigordi, detto il Ghirlandaio è stato un pittore italiano nato a Firenze il 2 giugno 1448 ed ivi morto l’11 gennaio 1494 Operò soprattutto nella città natale, divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all’epoca di Lorenzo il Magnifico. Verso il 1480 in particolare divenne di fatto il ritrattista ufficiale dell’alta società fiorentina, grazie al suo stile preciso, piacevole e veloce. Capo di […]
Antonio Benci detto Antonio del Pollaiolo
Antonio Benci detto Antonio del Pollaiolo è stato un pittore, scultore e orafo italiano nato a Firenze tra il 1426 ed il 1433 e morto a Roma nel 1498 Dopo essersi affermato come orafo, si fece notare come incisore, sia fornendo disegni a Maso Finiguerra, sia incidendo lui stesso opere come gli Ignudi combattenti. Egli […]