Il dio Api era una divinità vivente. Egli era rappresentato da una serie di tori vivi, ciascuno dei quali veniva specificatamente scelto da una mandria e decorato per scopi cerimoniali. Si riteneva che Api fosse una manifestazione del dio creatore Ptah ed era venerato come l’energia della creazione. Api era spesso chiamato il figlio di […]
You are browsing archives for
Tag: Ptah
Sekhmet “la potente”, divinità della guerra, delle epidemie
Sekhmet il cui nome significa “colei che è potente” era una divinità solare zoomorfa della mitologia egizia. Centro del suo culto era a Letopolis nel 2° distretto del Basso Egitto. Veniva raffigurata come leonessa o come una donna dalla la testa leonina, ed a partire dalla XVIII dinastia acquisì anche i simboli divini quali il […]
Un appunto sulla creazione dell’uomo
Secondo i testi sacri dell’antica Sumeria, migliaia di anni fa, gli extraterrestri Anunnaki scesero sulla Terra e crearono l’essere umano come una specie ibrida per lavorare per loro. I testi antichi dei Maya supportano la stessa teoria dei Sumeri, affermando che “i potenti dei venuti da un pianeta lontano crearono l’uomo”. Tuttavia, il fine della creazione non è […]
Ptah, il dio che creò l’universo
Ptah (scritto anche Peteh) è stata la deificazione del tumulo primordiale della cosmogonia Ennead, che è stato più letteralmente denominato Ta-tenen (scritto anche Tathenen, Tatjenen, etc), che significa risorto terra, o come Tanen, significato terra sommersa, anche se Tatenen era un dio nel suo pieno diritto, prima di essere assimilato con Ptah. Dal momento che […]