Guido Reni (Calvenzano, Bologna, 1575 – Bologna, 1642) Allievo del fiammingo Dionigi Calvaert, studiò con lui fino a venti anni, pur cominciando già a sentire una profonda attrazione per il gusto pittorico del Carracci, allora dominante a Bologna. Giunto a Roma, protetto dal Cavalier d’Arpino, soprattutto per odio del Caravaggio, ottiene numerosi incarichi. Qui rimane a […]
You are browsing archives for
Tag: Ravenna
21 febbraio: San Pier Damiani, Vescovo e dottore della Chies...
Pier Damiani, Vescovo, Cardinale e monaco, proclamato nel 1828 dottore della Chiesa nacque a Ravenna il 1007. Morì il 22 febbraio del 1072 a Faenza (Ravenna). San Pier Damiani fu uno degli intellettuali di spicco del secolo XI e uno dei maggiori antesignani della Riforma Gregoriana. Nacque a Ravenna in una famiglia numerosa e rimase orfano fin […]
La bella Teodora: da prostituta a imperatrice bizantina
La vita di Teodora, moglie dell’imperatore bizantino Giustiniano, se non fosse storia potrebbe sembrare una favola, sullo stile di Cenerentola. Per carità, la povera orfana con una cattiva matrigna non è mai stata descritta come una prostituta, ma lei non aveva avuto a che fare con un biografo come Procopio di Cesarea. Per la verità, Procopio è lo storico […]
30 luglio, San Pietro Crisologo Vescovo e Dottore della Chie...
Nato a Imola, divenne diacono di questa città e poi diacono ed arcivescovo di Ravenna che durante il suo episcopato divenne metropoli ecclesiastica. Pietro è uno dei più grandi pastori del suo tempo. Predicatore famoso è autore di stupendi sermoni pieni di pietà, si meritò il nome di «Crisologo» «uomo dalla parola d’oro» e da […]