Estia, la dea del focolare domestico, era la prima figlia di Crono e di Rea, quindi sorella maggiore di Zeus. Il suo culto è uno dei più semplici ed è quasi privo di leggende. In uno dei pochi episodi si narra che, corteggiata da Poseidone e da Apollo, la dea chiese ed ottenne da Zeus […]
You are browsing archives for
Tag: dea
Ebe, la dea dell’eterna giovinezza
Ebe, dea dell’eterna giovinezza, era figlia di Zeus e di Era, nonché sorella di Ares (dio della guerra), Efesto (dio del fuoco) ed Ilizia (dea della nascita). Ebe era l’ancella e la coppiera degli dei, aveva il compito di servire loro il nettare e l’ambrosia, il cibo e la bevanda di cui si nutrivano gli […]
Nemesi, la dea che personificava la vendetta divina
Nemesi era figlia di Erebo e Notte, quindi sorella, tra gli altri, di Etere, Giorno, Tanato (dio della morte), Ipno (dio del sonno), Eris (dea della discordia). Nemesi era divinità ed astrazione allo stesso tempo. In origine era la dea che premiava e castigava gli uomini per i loro meriti o demeriti, successivamente personificò la […]
Dike (Astrea) la dea della giustizia
Sulla figura della dea Giustizia c’è un alone di mistero determinato dal fatto che vari sono i nomi utilizzati nella mitologia per identificarla. La dea della giustizia in greco veniva definita “Dike” ed era una delle tre Ore (gr. Horai; lat. Horae) personificazione mitica e divina delle stagioni presso i Greci. Le Ore avevano la […]
Atena (Minerva): dea delle arti, della guerra e della saggez...
Dea guerriera per eccellenza, Atena, la Minerva romana, è l’alter ego di Ares, il selvaggio signore delle battaglie e dei conflitti. Figlia di Zeus e di Meti “La Prudente”, Atena fondeva in sé le prerogative dei suoi due illustri genitori. In lei il valore e la forza ereditati dal padre non erano mai disgiunti dal […]
Pales (Pale), la dea protettrice del bestiame e della pastor
Pale, una divinità arcaica, il cui culto era diffuso in tutta Italia, lungo gli Appennini. Per i Romani era Pales, presso i popoli sanniti e osco-umbri, era conosciuta con il nome di Perna, Penna, Pelina. Pale, potrebbe essere una variante meridionalizzata di Bale, quindi di Baleno, o nella sua versione femminile, Belena, antica divinità celtica, […]