Pale, una divinità arcaica, il cui culto era diffuso in tutta Italia, lungo gli Appennini. Per i Romani era Pales, presso i popoli sanniti e osco-umbri, era conosciuta con il nome di Perna, Penna, Pelina. Pale, potrebbe essere una variante meridionalizzata di Bale, quindi di Baleno, o nella sua versione femminile, Belena, antica divinità celtica, […]
You are browsing archives for
Tag: dea
La graziosa leggenda dell’amore tra Vertumno e Pomona
Il poeta romano Ovidio, chiaramente influenzato dalla cultura ellenistica, ci racconta su Pomona un mito divertente e gradevole, che merita di essere raccontato: si tratta della storia della seduzione della dea ad opera del dio Vertumno. Nella vicenda, per chiara influenza ellenica, Pomona è considerata non una dea ma una ninfa. Cosí Ovidio ci narra: […]
Ilizia, dea protettrice delle nascite
Ilizia, figlia di Zeus e di Era, era la sorella di Ebe, di Ares e di Efesto. Presso gli antichi Greci era la dea che presiedeva all’evento del parto. Era in stretto rapporto con Artemide, che talvolta veniva chiamata essa stessa Ilizia, con Afrodite e con Demetra, considerate sotto l’aspetto di dee della maternità, e […]
Nemesi, la dea che personificava la vendetta divina
Nemesi era figlia di Erebo e Notte, quindi sorella, tra gli altri, di Etere, Giorno, Tanato (dio della morte), Ipno (dio del sonno), Eris (dea della discordia). Nemesi era divinità ed astrazione allo stesso tempo. In origine era la dea che premiava e castigava gli uomini per i loro meriti o demeriti, successivamente personificò la […]
Dike (Astrea) la dea della giustizia
Sulla figura della dea Giustizia c’è un alone di mistero determinato dal fatto che vari sono i nomi utilizzati nella mitologia per identificarla. La dea della giustizia in greco veniva definita “Dike” ed era una delle tre Ore (gr. Horai; lat. Horae) personificazione mitica e divina delle stagioni presso i Greci. Le Ore avevano la […]
Iris: dea dell’arcobaleno e messaggera degli dei
Iris o Iride, la divina messaggera, era la figlia di Taumante, una divinità marina, e di Elettra, (lo zampillare dell’acqua) una ninfa oceanina, figlia del titano Oceano. Iris era una giovane dai piedi veloci come il vento e portava gli ordini celesti, in particolare quelli di Zeus e di Era, agli altri dèi od agli uomini. Scendeva sulla terra […]