Talo era figlio della sorella di Dedalo, Policasta o Perdice. Fu uno degli apprendisti di Dedalo, e l’aveva già superato in abilità all’età di soli dodici anni. Un giorno Talo raccolse l’osso della mascella di un serpente o, come altri dicono, una spina di pesce; e accortosi che se ne poteva servire per tagliare un […]
You are browsing archives for
Tag: Dedalo
Dedalo e Icaro
Icaro rappresenta, col suo volo aereo straordinariamente anticipatore, il sogno dell’adolescente di diventare adulto prima del tempo, di superare la mediazione di una vita piena di contraddizioni (quella di Dedalo) nell’immediatezza di una coerenza assoluta all’ideale, quella coerenza che porta sempre, come anche la sua vicenda dimostra, a contraddizioni ancora maggiori, tragiche in quanto irrisolvibili. […]
Tra mito e leggenda: Omero e l’isola d’Ischia
Chi furono i primi abitatori di quest’isola nata nella culla del fuoco e del mare? Forse, gli stessi indigeni della Campania, gli Opici od Osci, dei quali ben poco dicono i dotti, perché poco si sa con certezza delle origini e delle antichissime migrazioni dei popoli, ancora coperte da fitto velo diradato appena dagli studi […]
Pasifae, la madre del Minotauro
Pasifae, figlia di Elio e della ninfa Perseide, quindi sorella di Circe e di Eete, fu moglie di Minosse, re di Creta, e gli generò molti figli. A proposito del suo matrimonio con Minosse il mito narra che le molte infedeltà del marito irritarono Pasifae a tal punto che essa si vendicò con un’opera di […]
Talo, il guardiano di Creta
Talo (Talos o Talus), vigilante infaticabile, era stato scelto da Minosse per questo incarico, oppure da Zeus quando vi lasciò la ninfa Europa. Talo faceva tre volte al giorno, armato, il giro di Creta. Impediva agli stranieri di penetrarvi, ma anche agli abitanti di uscirne senza il permesso di Minosse. Sembra che, proprio per sfuggirgli, Dedalo dovette […]
Minosse, il mitico re di Creta
Minosse, figlio di Zeus e di Europa, fu re giusto e saggio di Creta. Per questo motivo, dopo la sua morte, divenne uno dei giudici degli inferi, insieme a Eaco e Radamanto. Nei miti attici invece viene dipinto come estremamente crudele. Si racconta che, in seguito alla morte del re Asterione, padre adottivo di Minosse, […]