Il dio Min rappresenta la procreazione sessuale. La sua fertilità e il suo evidente potere sessuale sono spesso palesi nelle rappresentazioni che mostrano il dio di profilo con il fallo in erezione che sporge visibilmente a formare un angolo retto col suo corpo. Min era il protettore del deserto orientale ed è a volte mostrato […]
You are browsing archives for
Tag: fecondità
Hathor, la figlia di Ra
Hathor, figlia di Ra e divinità dell’amore e fecondità: chiamata Ishtar dai Babilonesi e Afrodite dai Greci. Hathor è una divinità antichissima della mitologia egizia, multiforme e collegata all’archetipo delle Grandi Madri protostoriche, il cui nome significa “casa di Horus“. Dea dell’amore e della gioia, dea madre universale, in quanto generava il dio sole e allattava Horus e il suo […]
Bona Dea, la Grande Dea antica quanto la stessa Roma
Sotto l’appellativo Bona Dea, che ha un significato generale di Grande Madre, si venerava un’antica divinità laziale, il cui nome non poteva essere pronunciato. In origine, questo non fu che un appellativo della dea romana Fauna, che formò, insieme con Faunus, una delle più antiche coppie degli dei indigeti del Lazio. Bona Dea Fauna era […]