Quando si parla di donne infelici e matrimoni disastrosi, non si può non ricordare la triste storia di Bianca Trastámara (1424-1464). Bianca aveva tutte le qualità e le opportunità per condurre una vita felice: era bella, come testimoniano i ritratti miniati che la mostrano con un fisico snello, lineamenti delicati e lunghi capelli biondo rame. […]
You are browsing archives for
Tag: Giovanni
Lasciamoci guidare: Mi ami tu?
Gv 21,15-19 15 Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16 Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, […]
L’Eucaristia, Gesù che si fa cibo
EUCARISTIA Marco 14, 22-25 [22] Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: “Prendete, questo è il mio corpo”. [23] Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. [24] E disse: “Questo è il mio sangue, il sangue dell’alleanza versato per […]
Anna Caterina Emmerick così conclude le visioni sulla vita d
Anna Caterina Emmerick, mistica e beata tedesca vissuta tra il XVIII e il XIX secolo, è nota per le sue straordinarie visioni mistiche, trascritte dallo scrittore Clemens Brentano. Tra le più significative vi sono quelle dedicate alla vita della Vergine Maria, nelle quali la Emmerick offre un racconto dettagliato e ispirato degli eventi mariani, dalla […]
21 giugno, solstizio d’estate (la festa del Sole)
Il termine solstizio deriva dal latino Solis statio, che significa “fermata del Sole“. Indica i giorni in cui il Sole raggiunge la massima distanza dall’equatore: il 21 giugno (solstizio d’estate, giorno più lungo) e il 21 dicembre (solstizio d’inverno, notte più lunga). Gli equinozi, invece, segnano il momento in cui il Sole rende uguali le […]
Gli Angeli nell’Apocalisse di Giovanni
L’Apocalisse di Giovanni, ultimo libro del Nuovo Testamento, offre una rappresentazione altamente simbolica e visionaria della lotta tra il bene e il male, in cui gli angeli svolgono un ruolo di primo piano. Questi esseri celesti non solo fungono da messaggeri divini, ma agiscono anche come esecutori della volontà di Dio, strumenti di giudizio e […]