Skip to main content

La leggenda di Mata e Grifone

Mata e Grifone sono due statue gigantesche che, nei secoli sono state accostate a varie figure mitologiche: Crono e Rea (ovvero, nella tradizione latina, Saturno e Cibele), Cam e Rea, Zanclo e Rea, infine Mata e Grifone. Le versioni del mito di Mata e Grifone sono diverse, alcune narrano che il gigantesco guerriero e la regina bianca rappresentino i veri fondatori […]

I Camiciotti, tra leggenda e storia

Lo sapete chi sono i Camiciotti a cui è intitolata una via a Messina? Dovete sapere che nel 1848 a Messina si lottava contro i Borboni che avevano mandato forti reggimenti svizzeri militanti nelle loro file. I camiciotti erano dei giovanissimi volontari che indossavano una corta blusa a forma di camiciotto; essi si scontrarono con […]

5 agosto, Madonna della Neve a Santa Lucia del Mela (ME)

Il Castello, simbolo di S. Lucia del Mela (ME), domina dall’alto del colle Mankarruna la cittadina siciliana ove troviamo il santuario della Madonna della Neve. Di incerte origini, le fonti attendibili lo fanno risalire agli inizi del periodo musulmano in Sicilia (827-1061), anche se alcuni lo vorrebbero di epoca posteriore, normanna, sveva o addirittura aragonese. […]

La storia di Colapesce

Cola o Nicola è di Messina ed è figlio di un pescatore di Punta Faro. Cola ha la grande passione per il mare. Amante anche dei pesci, ributta in mare tutti quelli che il padre pesca in modo da permettere loro di vivere. Maledetto dalla madre esasperata dal suo comportamento, Cola si trasforma in pesce. […]