La leggenda di Mata e Grifone
Mata e Grifone sono due statue gigantesche che, nei secoli sono state accostate a varie figure mitologiche: Crono e Rea (ovvero, nella tradizione latina, Saturno e Cibele), Cam e Rea, Zanclo e Rea, infine …
Mata e Grifone sono due statue gigantesche che, nei secoli sono state accostate a varie figure mitologiche: Crono e Rea (ovvero, nella tradizione latina, Saturno e Cibele), Cam e Rea, Zanclo e Rea, infine …
Lo sapete chi sono i Camiciotti a cui è intitolata una via a Messina? Dovete sapere che nel 1848 a Messina si lottava contro i Borboni che avevano mandato forti …
Vi è un santo chiamato Benedetto Nero o Benedetto il Moro, nato nel 1524 a San Fratello, vicino Messina, dove i suoi genitori erano stati portati, come schiavi, dall’Africa. A diciotto …
Smeralda, figlia di Bernardo Calafato e di Mascalda Romano, nacque a Messina in contrada SS. Annunziata (dove è possibile visitare i pochi resti dell’abitazione) il 25 marzo 1434. Conosciamo molte …
Nel maggio del 1847, a Napoli, era stato stipulato un accordo tra le rappresentanze progressiste di Sicilia e Calabria per preparare una rivolta che doveva scoppiare simultaneamente a Messina e …
Il Castello, simbolo di S. Lucia del Mela (ME), domina dall’alto del colle Mankarruna la cittadina siciliana ove troviamo il santuario della Madonna della Neve. Di incerte origini, le fonti …