Orfeo, figlio del re di Tracia Eagro e della Musa Calliope, fu il più famoso poeta e musicista mai esistito. Apollo gli donò la lira e le Muse gli insegnarono a suonarla. Era talmente bravo che riusciva ad ammansire le belve feroci, ma anche gli alberi ed i sassi restavano incantati dalla sua musica. A […]
You are browsing archives for
Tag: Orfeo
Appunti su paganesimo e reincarnazione
In questi ultimi due secoli, grazie anche al crescente processo di scristianizzazione dell’Occidente, si è potuto constatare un diffondersi, o meglio un ridiffondersi della dottrina della reincarnazione, spesso attraverso la diffusione di credenze e culti orientali, magari annacquati, mescolati con elementi estranei e reinterpretati alla luce della mentalità occidentale. Normalmente, la gente è convinta che […]
Le dolci Muse
Le Muse sono figlie di Zeus e di Mnemosine (il cui nome vuol dire memoria) a sua volta figlia di Urano e di Gaia, Zeus si unì a lei in Pieria, per nove notti di seguito e, in capo ad un anno, ne ebbe nove figlie, ossia le Muse. Le genealogie differiscono, ma tutte evidentemente si ricollegano, più […]
Un omaggio ad Omero (breve biografia)
Uno dei più grandi scrittori della letteratura greca è Omero, che la maggior parte ricorda per essere stato l’autore dei due poemi epici “Iliade” ed “Odissea“. Sulla sua vita e le origini non si hanno notizie certe, in quanto la realtà si confonde con la leggenda. Per alcuni Omero è il discendente di Orfeo, per altri […]
Calliope, la musa dell’epica e dell’eloquenza
Nella mitologia greca Calliope (in Greco Καλλιόπη, ossia “colei che ha bella voce”) era la musa della poesia epica, figlia di Zeus e Mnemosine, conosciuta come la Musa di Omero, l’ispiratrice dell’Iliade e dell’Odissea. Ebbe due figli, Orfeo e Lino il cui padre a seconda delle leggende era Apollo oppure il re della Tracia Eagro. […]
Ecate, la dea delle streghe
Figlia del titano Crio, è la dea delle streghe, la cui antica prerogativa è poter concedere ai mortali qualsiasi desiderio. Ecate la Giovane, detta anche Crataeis (la Potente) è, quindi, la patrona di tutte le arti divinatorie e dei rituali ad essi associati. Essendo Ecate dea della profezia, della luna, della notte, dei boschi, dei lupi e dei trivii, […]