Skip to main content

Fides, la personificazione romana della lealtà

La dea Fides fa la sua comparsa nel pantheon romano nel III secolo a.C. quando, dal console Aulo Atilio Calatino, le viene dedicato un tempio sul Campidoglio; si tratta però, probabilmente, di un tempio costruito su di un precedente santuario già a lei dedicato; infatti secondo la tradizione il suo culto fu stabilito dal re Numa Pompilio. Inoltre la vicinanza del suo […]

Pothos, la personificazione del desiderio sessuale

Pothos (o Pothus) era il dio del desiderio sessuale ma soprattutto la personificazione del dolore nostalgico per la lontananza della persona amata. Figlio di Afrodite e Crono o, secondo alcuni scrittori classici tardivi, figlio di Zefiro (il vento di ponente) e Iris (l’arcobaleno), Pothos, rappresentando le passioni variegate dell’amore, è considerato uno degli dèi alati noti come Erotes (1). Le rappresentazioni di Pothos sono molto numerose […]

Nyx, la personificazione della notte

Nyx era la dea della notte, figlia del Caos e sorella di Erebo. La sua dimora si trovava oltre il paese di Atlante, nell’estremo Occidente. Secondo Esiodo, Nyx era la personificazione della notte terrestre, in contrapposizione al fratello Erebo, che rappresentava la notte del mondo infernale. Nyx generò Astrazioni [1] come: Apate (inganno), Eris (discordia), Etere (il cielo in […]

Apate, la personificazione dell’inganno

Apate (greco Apátē) è la personificazione dell’inganno, probabilmente introdotta nella mitologia greco-romana relativamente tardi. Apate era uno degli spiriti contenuti nel vaso di Pandora ed era figlia di Nyx ed Erebo. Nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli, Era si rivolge a Apate per chiederle in prestito un cinto prodigioso che aveva il potere di rendere credibile qualsiasi menzogna ed indossando questo cinto si […]

Momo, la personificazione del sarcasmo

Momo, divinità minore dell’Olimpo greco, figlio del Sonno (Hypnos) e della Notte (Nyx), era la personificazione del sarcasmo e dello scherzo crudele. Si vuole che gli dèi, irritati per il suo comportamento, lo cacciassero dall’Olimpo. Una leggenda narra che, avendo un giorno Atena, Poseidone e Prometeo sottoposto al suo giudizio tre loro opere, la casa, il […]