Il mito è la rappresentazione di una vicenda esemplare ed idealizzata che narra le vicende di dei, semidei ed eroi. Esso ha valore universale e si proietta su tutte le età della storia, in quanto incarna verità profonde della natura umana. Alla base del mito c’è una sorta di spontanea credenza nel divino (politeismo) come […]
You are browsing archives for
Tag: politeismo
Akhenaton: l’ultimo faraone alieno dell’antico Egitto
I testi antichi descrivono l’antica storia d‘Egitto come l’epoca predinastica, dove gli ‘Dei’ hanno governato l’Egitto per oltre centinaia di anni e, Akhenaton è senza dubbio un antico faraone egiziano che apparteneva a quel periodo storico, se non fosse per l’anomalia di essere sia fuori luogo che di tempo. Alcuni teorici #AncientAlien interpretano il cranio allungato di Akhenaton come un segno di un patrimonio extraterrestre. […]