Figlia di Spurio Tarpeo, custode della rocca capitolina quando, all’inizio del regno di Romolo, i Sabini guidati da re Tito Tazio sferrarono l’attacco. Molte sono le versioni che riguardano il suo mito. Secondo alcuni, invaghitasi del capo dei Sabini assedianti, Tito Tazio, o vinta dal desiderio di avere le armille d’oro che ornavano il braccio […]
You are browsing archives for
Tag: Romolo
Tiberino, divinità romana eponimo del fiume Tevere
Tiberino era figlio di Giano e di Camese oppure re di Alba e degli Aborigeni o, sotto il nome di Thybris, degli etruschi a Veio. Annegato nel Tevere, o ucciso nelle vicinanze, egli avrebbe dato il suo nome al fiume, prima chiamato Albula. Tiberino, come marito di Ilia è collegato anche alla leggenda della fondazione di […]
Acca Larenzia, la moglie del pastore Faustolo
Nella leggenda Acca Larenzia e Faustolo trovano Romolo e Remo allattati dalla lupa e li adottano. Il complesso di miti riguardanti Acca Larenzia non ha avuto ancora una spiegazione sicura e le opinioni degli studiosi sono divergenti. Il nome: Acca potrebbe essere una designazione generica per ‘madre’ mentre Larenzia (Larenta, Larentia, Larentina) ha un probabile […]
Ersilia, colei che patrocinò l’alleanza fra romani e sabini
Ersilia, secondo la tradizione, era una donna sabina rapita dai romani insieme alle sue compagne. Ersilia è nome di origine etrusca e fu la donna sabina che, dopo il ratto, andò sposa a Romolo, poi assunta in cielo con il nome di Hora. Secondo una versione della leggenda era figlia del nobile sabino Ersilio il quale, […]
Una breve pagina sulla mitologia romana
Parlare di mitologia romana è quasi un’impresa disperata, poiché non si conoscono miti teogonici, cosmogonici o antropogonici «romani», qualsiasi cosa s’intenda con quest’aggettivo che riassume vari apporti, indoeuropei (illirici, ellenici…) ma anche etruschi e asiatici. È vero che conosciamo molti nomi di divinità e molti riti, ma è come se questi riti fossero la forma […]
Il mitologico fico
In Grecia, il fico era sacro a Dioniso e, soprattutto, a Priapo, il dio lubrico della fecondità. A Roma era sacro a Marte, vero fondatore della città eterna in quanto si sostiene che Romolo e Remo siano nati proprio dalla sua unione con Rea Silvia, dopo che il dio della guerra aveva posseduto con la […]