Chi trafugò l’Arca dell’Alleanza?
Leonardo Melis (*). CHI TRAFUGO’ L’ARCA DELL’ALLEANZA? Parlare dell’Arca Santa d’Israele è scontato, quasi banale. Se libri su Atlantide ne contiamo oltre 7.000, di libri sull’Arca ne esce uno …
Leonardo Melis (*). CHI TRAFUGO’ L’ARCA DELL’ALLEANZA? Parlare dell’Arca Santa d’Israele è scontato, quasi banale. Se libri su Atlantide ne contiamo oltre 7.000, di libri sull’Arca ne esce uno …
Giovanni d’Avila nacque il 6 gennaio 1499 ad Almodóvar del Campo (diocesi di Toledo), figlio unico di Alonso e di Catalina Gijón, cristiani di origini giudaiche e benestanti. A 14 …
Ad Alessano (Lecce) il 18 marzo 1935 nasce Antonio Bello, meglio conosciuto come don Tonino. Figlio di un maresciallo dei carabinieri e di una donna semplice e di grande fede, trascorre l’infanzia in …
Girolamo, uno dei più grandi dottori della Chiesa indivisa, nacque a Stridone, in Dalmazia, da una nobile famiglia cristiana, fra il 345 e il 347. A Roma studiò i classici …
Vicenza, ottobre 1480 – Napoli, 7 agosto 1547 Protonotario apostolico di Giulio II, lasciò sotto Leone X la corte pontificia maturando, specie nell’Oratorio del Divino Amore, l’esperienza congiunta di preghiera …