Una pagina a cura di Aster . . Un po’ di storia Caterina Sforza era la figlia naturale legittimata di Galeazzo Maria Sforza (1463 circa – Firenze 1509). Per volere del papa Sisto IV, venne data in sposa all’età di dieci anni al nipote del pontefice stesso, Girolamo Riario, cui portò in dote Imola diventando quindi […]
You are browsing archives for
Tag: tempo
George Carlin: il paradosso del nostro tempo
Nota introduttiva stralciata da Wikipedia (CC BY-SA 3.0) George Dennis Patrick Carlin (New York, 12 maggio 1937 – Santa Monica, 22 giugno 2008) è stato un comico, attore e sceneggiatore statunitense. Era celebre per l’atteggiamento irriverente e le osservazioni sul linguaggio, la psicologia e la religione, nonché su numerosi argomenti considerati tabù negli Stati Uniti. Il suo sketch Seven Dirty Words (“Sette parole […]
IV.4 Conclusioni sull’evoluzione biologica della specie uma
IV Evoluzione culturale e biologica IV.4 Conclusioni sull’evoluzione biologica della specie umana Tirando le conclusioni da tutto quanto detto finora una sola cosa è sicura: questa forma di materia vivente detta uomo, da diecimíla anni a oggi è rimasta esattamente identica a se stessa, come se il tempo si fosse fermato. La risposta che gli […]
Le Ore, le personificazioni dello scorrere del tempo
Le Ore (o Horae) erano figure della mitologia greca, sorelle delle Moiree figlie di Zeus e di Temi e sono state le dee delle stagioni e delle porzioni naturali di tempo. In origine Le Ore attiche erano solamente due, Tallo (germoglio) e Carpo (frutto), nomi alludenti alla semina e alla crescita del frutto delle piante. Esiodo nella Teogonia ne […]
C’è un tempo per… (Ecclesiaste – Capitolo 3)
Qoèlet (Ecclesiaste) – Capitolo 3 . 1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. 2 C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante. 3 Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per […]
C’è un tempo per…. di Lucio Anneo Seneca
“C’è un tempo per capire, un tempo per scegliere, un altro per decidere. C’è un tempo che abbiamo vissuto, l’altro che abbiamo perso e un tempo che ci attende.” (Lucio Anneo Seneca) La vita dell’uomo non è mai breve per Seneca ma sono gli uomini che la rendono tale sprecando il tempo in cose e […]