Le Ore, le personificazioni dello scorrere del tempo
Le Ore (o Horae) erano figure della mitologia greca, sorelle delle Moiree figlie di Zeus e di Temi e sono state le dee delle stagioni e delle porzioni naturali di tempo. Henry Howard – …
Le Ore (o Horae) erano figure della mitologia greca, sorelle delle Moiree figlie di Zeus e di Temi e sono state le dee delle stagioni e delle porzioni naturali di tempo. Henry Howard – …
Qoèlet (Ecclesiaste) – Capitolo 3 . 1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. 2 C’è un tempo per nascere e un tempo …
Una pagina a cura di Aster . . Un po’ di storia Caterina Sforza era la figlia naturale legittimata di Galeazzo Maria Sforza (1463 circa – Firenze 1509). Per volere del …
Seconda lettera di Pietro 3,8-10 Una cosa però non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un giorno è come mille anni e mille anni come un giorno solo. …
Ogni volta che ci penso, sento di capirne sempre meno. Qualcuno ha detto che potrebbe essere quello spazio che c’è tra il non più e il non ancora. Per altri è il movimento. Forse …
Idee di Gianfranco Ravasi . «Tra voi e il cielo non vedete altro che la pala del becchino». Così polemizzava il filosofo russo Piotr J. Caadaev (1794-1856) nei confronti del …