… Nei Malavoglia domina il tempo della natura, della ripetizione ciclica che ignora lo sviluppo e si identifica con l’alternarsi dei giorni e delle stagioni, con il ritmo dei lavori agricoli e delle ricorrenze religiose. È il tempo circolare che ritorna perennemente su se stesso, la cui saggezza è distillata nei proverbi, depositari di verità secolari, […]
You are browsing archives for
Tag: tempo
Una disquisizione sull’Antica Madre e sulle forze energetich
Sappiamo che l’Antica Madre è al di spora di ogni concettualità umana. Essa oltre ad essere immortale esiste da sempre, e Lei stessa ha generato anche il Tempo, come noi lo intendiamo o lo percepiamo. Poiché il Tempo è uno dei suoi Figli, non potremmo mai concepire come sia “nato” l’universo e tutto ciò che […]
C’è un tempo per… (Ecclesiaste – Capitolo 3)
Qoèlet (Ecclesiaste) – Capitolo 3 . 1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. 2 C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante. 3 Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per […]
IV.4 Conclusioni sull’evoluzione biologica della specie uma
IV Evoluzione culturale e biologica IV.4 Conclusioni sull’evoluzione biologica della specie umana Tirando le conclusioni da tutto quanto detto finora una sola cosa è sicura: questa forma di materia vivente detta uomo, da diecimíla anni a oggi è rimasta esattamente identica a se stessa, come se il tempo si fosse fermato. La risposta che gli […]