Mnemosine, figlia primigenia di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra), era la personificazione della memoria, ma in alcune tradizioni le venivano attribuiti anche il canto e la danza. Titanide dal potere antico, dopo la caduta dei Titani, gli dèi chiesero a Zeus di celebrare la vittoria divina con un coro sacro di nuove divinità. […]
You are browsing archives for
Tag: Urano
Dione, una dea associata al cielo, al mare e alla bellezza
Dione è una figura enigmatica della mitologia greca, spesso trascurata rispetto ad altre divinità, ma con un ruolo significativo nei culti più antichi. Sebbene il suo nome non sia tra i più celebri del pantheon olimpico, la sua presenza emerge in diverse tradizioni, soprattutto in relazione a Zeus e Afrodite. Hestia, Dione e Afrodite, scultura […]
Eurimedonte, colui che regnava sui Giganti
Eurimedonte è una figura enigmatica della mitologia greca, identificato come un Gigante o, in alcune tradizioni, come un Titano. Egli è descritto come figlio di Urano (il Cielo) e di Gea (la Terra), rendendolo così parte della primordiale stirpe divina che precedette l’avvento degli dèi olimpici. Secondo l’epica omerica, Eurimedonte era un sovrano di una […]
Crono, il padre di tutti gli Dei
Nato dall’unione di Gea, la Terra, e Urano, il Cielo, il più giovane tra i Titani riuscì a imporsi sugli altri e divenne il sovrano assoluto del mondo. Il suo nome era Crono, e il suo destino era intrecciato a un’oscura profezia. Sposò la sorella Rea e insieme diedero vita a una nuova generazione di […]
Urano, la personificazione del cielo
Urano, personificazione del Cielo, è considerato l’origine di tutte le cose. Nella mitologia greca, le genealogie sono spesso complesse e intricate, non basandosi su leggende precise ma su interpretazioni e personificazioni della cosmogonia, che rappresentava una disciplina fondamentale per i Greci. Le teogonie, quindi, offrono versioni diverse sulle origini di Urano, ma concordano su un […]
Il Regno di Urano
Gea e Urano presero il controllo del creato, inaugurando il Regno di Urano. Gea, la Dea Madre, e Urano, il cielo stellato, diedero vita a una stirpe di esseri straordinari: Tre Ecatonchiri (o Centimani): Briareo (detto anche Egemone), Gie (o Gige) e Cotto. Tre Ciclopi: Bronte (il tuono), Sterope (il fulmine) e Arge (il lampo). […]