Siamo in epoca arcaica. Epoca in cui gli Dei non avevano ancora alcun potere, ma era una Dea Universale, ossia La-Dea-di-Tutte-le-Cose a dominare sulla natura e le sue creature. Ed era la donna a dominare sull’uomo, in virtù della sua “misteriosa” capacità di procreare e la successione era matrilineare, non essendo la paternità tenuta in […]
You are browsing archives for
Tag: Urano
Due guerre tra generazioni divine: la Titanomachia e la Giga...
I Titani, figli di Urano e Gea erano: sei maschi: Oceano, Ceo, Crios, Iperione, Giapeto e Cronos; sei femmine: Thea, Rhea, Temi, Mnemosine, Febe e Tethys. Vennero poi, per estensione, chiamati Titani anche i loro discendenti, come Prometeo, Epimeteo, Atlante, che furono figli di Giapeto; Leto o Latona, che fu figlia di Ceo; Helios, Selene ed Eos, figli di Iperione; tutti i Titani erano dèi di alta statura e dotati di una forza prodigiosa. Non tutti i Titani […]
Emera, la personificazione della luce del giorno
Emera (Hêmera), personaggio della mitologia greca, era una divinità primordiale che rappresentava il giorno. Figlia di Erebo e Notte (Nyx) o di Crono o di Caos, generò con Etere i figli Gea, Urano e Talassa. Emera fu spesso identificata con Era, la regina dei cieli o con Eos, la dea dell’alba. Pausania ad esempio sembra confonderla con Eos guardando il piastrellato del portico reale di Atene che illustrava il […]
Gli Ecatonchiri, i tre gianti Centimani
Gli Ecatonchiri, o Centimani, erano tre giganti dotati di cento braccia e cinquanta teste e si chiamavano: Cotto, Briareo (o Egeone) e Gige (o Gie). Gea li generò fecondata dalla pioggia che Urano fece cadere dal cielo sulla Terra. Gli Ecatonchiri appartenevano alla stessa generazione dei Titani e dei Ciclopi e, come questi ultimi, parteciparono […]
Briareo, uno dei tre Ecatonchiri (giganti dalle cento bracci...
Briareo era uno dei Titani, figlio di Gèa (la terra) e di Urano (il cielo). Talvolta è detto figlio di Poseidone. Aveva cento braccia tutte armate e dalle bocche delle sue cinquanta teste vomitava fiamme e fumo. Briareo, con i fratelli Gige e Cotto, partecipò alla lotta contro i Titani come alleato degli Olimpici. Una […]
Le Meliadi, le ninfe del frassino
Le Meliadi o Melie nella mitologia greca erano le ninfe del frassino nate dal sangue di Urano caduto su Gea. La più famosa era Melia che, con il dio fluviale Inaco, generò Io, amata da Zeus. Da Apollo generò Tenedo. Le Meliadi sono anche connesse alla nascita dell’uomo; si diceva infatti che gli uomini dell’età […]