Skip to main content

Nesti, la ninfa delle acque

Leggendo l’articolo di Cateno Tempio pubblicato su sitosophia.org e che parla del libro di P. Kingsley, “Misteri e magia nella filosofia antica” mi piace sottolineare come la terza parte del libro torni espressamente ad Empedocle inquadrandolo a pieno titolo nella tradizione orfico-pitagorica. Le leggende e gli aneddoti sul suo conto vengono spiegati in basi ai […]

Cerbero, il guardiano senza sonno

Sia per Omero che per Esiodo, Ade (Hadis in lingua albanese) è un luogo che rappresenta l’altro mondo ed è un posto scuro, un posto senza sole dove abitano i morti. Inoltre è un luogo di dimensioni indefinibili perché tutti possono entrarvi e per tutti c’è posto. Tutti possono entrarvi, ma nessuno può tornare indietro. Davanti alle porte del […]

L’affascinante teoria della “Terra Cava”

C’è chi crede che il segreto dell’origine umana si trovi nelle profondità della Terra, nel nucleo stesso del nostro pianeta. Sorprendentemente il primo a dare credito al concetto della Terra cava è uno dei fondatori dell’astronomia moderna, Edmond Halley, conosciuto per aver scoperto la cometa alla quale è stata data il suo nome. Studiosi ed […]

Ade, il padrone degli inferi

Nella mitologia greca, Ade, figlio di Crono e Rea nonché fratello di Zeus e di Poseidone, era il padrone degli inferi (nel senso greco-romano del termine). Inizialmente si riteneva che la sua dimora fosse ad occidente, dove tramonta il sole, ma col tempo fu identificato con il mondo sotterraneo. Con la moglie Persefone, regnava sui morti. Le vie d’accesso al suo regno […]

Appunti su paganesimo e reincarnazione

Appunti su paganesimo e reincarnazione

In questi ultimi due secoli, grazie anche al crescente processo di scristianizzazione dell’Occidente, si è potuto constatare un diffondersi, o meglio un ridiffondersi della dottrina della reincarnazione, spesso attraverso la diffusione di credenze e culti orientali, magari annacquati, mescolati con elementi estranei e reinterpretati alla luce della mentalità occidentale. Normalmente, la gente è convinta che […]