Andrea, fratello di Pietro, primo apostolo di Cristo, nasce a Betsaida, importante città costiera al confine con la Galilea, nel 6 a.C. È stato anche lui apostolo di Gesù e oggi è santo per la Chiesa cattolica come anche per quella ortodossa. Origini e apostolato di Sant’Andrea La città di Betsaida, letteralmente “casa del pescatore”, nel 4 a.C. […]
You are browsing archives for
Tag: apostolo
27 dicembre: San Giovanni, apostolo ed evangelista
L’apostolo ed evangelista San Giovanni, era figlio di una certa Salome e di Zebedeo, pescatore del lago Di Galilea. Aveva per fratello San Giacomo Maggiore e con lui esercitava il mestiere del padre. Tutto fa credere che la sua famiglia avesse una certa agiatezza, poiché il padre Zebedeo aveva al suo servizio alcuni garzoni, e […]
La colonna di San Paolo
La leggenda della Colonna di San Paolo narra le origini del cristianesimo nella città di Reggio Calabria ed in Calabria. La chiesa reggina infatti fonda le sue origini sulla predicazione dell’apostolo Paolo, giunto in città da Siracusa “di lì costeggiando giungemmo a Reggio” come ricordato negli atti degli apostoli (28, 13). Egli fu imbarcato su una nave romana come prigioniero, intorno al […]
I pastori che pascono se stessi
Dal “Discorso sui pastori” di Sant’Agostino, vescovo (Disc. 46, 3-4; CCL 41, 530-531) . Vediamo che cosa dice la parola di Dio, che non adula nessuno, ai pastori attenti a pascere piuttosto se stessi che non le pecore: “Vi nutrite di latte, vi rivestite di lana, ammazzate le pecore più grasse, ma non pascolate il […]
Il Vangelo di Tommaso, il più importante degli scritti apocr
Negli Atti di Tommaso, il più importante degli scritti apocrifi attribuiti all’apostolo, si racconta che nella divisione a sorte fatta a Gerusalemme, delle terre in cui andare in missione, a Tommaso fosse toccata l’India. Infatti sono tantissimi i segni che in terra indiana si conservano di un suo passaggio (insieme a Matteo). Ne parlano nei […]
Appunti su Santiago de Compostela- Il Santuario Di San Giaco...
Si ritiene che la magnifica cattedrale di Santiago de Compostela, contenga i resti mortali di Giacomo, figlio di Zebedeo, apostolo e cugino di Gesù, e in seguito santo patrono di Spagna. Con Pietro e Giovanni, Giacomo occupa un posto speciale tra i discepoli, poiché a questi tre soltanto fu concesso di assistere alla trasfigurazione del Cristo. […]