Skip to main content

Lasciamoci guidare: vita cristiana

VITA CRISTIANA Matteo 7, 13-14 [13]Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa; [14]quanto stretta invece è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e quanto pochi sono quelli che la trovano! Matteo 10, […]

Cristianesimo e reincarnazione

Alcune anime elette, in virtù di una particolare missione ricevuta da Dio, possono reincarnarsi su questa terra varie volte. In ambito cristiano sono conosciute le reincarnazioni dei due Giovanni: il Battista e l’Apostolo. GIOVANNI IL BATTISTAMalachia 4:5 Ecco, io vi mando il profeta Elia, prima che venga il giorno del SIGNORE, giorno grande e terribile. […]

Baruch Spinoza (1632 – 1677)

Il filosofo olandese, uno tra i maggiori esponenti del razionalismo dell’età moderna, Baruch Spinoza nasce ad Amsterdam il giorno 24 novembre 1632 da genitori di religione ebraica, divenuti poi marrani, ebrei forzati a convertirsi al cristianesimo. La famiglia di Spinoza ha origini spagnole e si era stabilita dapprima in Portogallo, poi era fuggita in Olanda in seguito alle pressioni […]

Appunti su paganesimo e reincarnazione

In questi ultimi due secoli, grazie anche al crescente processo di scristianizzazione dell’Occidente, si è potuto constatare un diffondersi, o meglio un ridiffondersi della dottrina della reincarnazione, spesso attraverso la diffusione di credenze e culti orientali, magari annacquati, mescolati con elementi estranei e reinterpretati alla luce della mentalità occidentale. Normalmente, la gente è convinta che […]

Ebraismo, cristianesimo ed islamismo

DIFFERENZE TRA LE TRE  RELIGIONI   Nomi diversi per Dio: (Javhé = da YHWH = verbo essere;  Dio = dal latino Deus, deriva da deiwos = luminoso;  Allah = da al – ilah = il dio maggiore) La figura di Gesù Cristo: per i Cristiani è il Messia, per gli Ebrei ed i Mussulmani è un profeta […]

La Chiesa cattolica (appunti storici)

La Chiesa cattolica è la pietra di paragone inevitabile per la maggior parte delle altre comunità cristiane diffuse nel mondo e, in particolare, in Italia: molto spesso, esse si definiscono per quanto hanno di diverso rispetto alla Chiesa di Roma. Le origini della Chiesa cattolica sono le origini stesse del cristianesimo, e il processo attraverso il quale […]