DIFFERENZE TRA LE TRE RELIGIONI Nomi diversi per Dio: (Javhé = da YHWH = verbo essere; Dio = dal latino Deus, deriva da deiwos = luminoso; Allah = da al – ilah = il dio maggiore) La figura di Gesù Cristo: per i Cristiani è il Messia, per gli Ebrei ed i Mussulmani è un profeta […]
You are browsing archives for
Tag: Cristianesimo
La Chiesa cattolica (appunti storici)
La Chiesa cattolica è la pietra di paragone inevitabile per la maggior parte delle altre comunità cristiane diffuse nel mondo e, in particolare, in Italia: molto spesso, esse si definiscono per quanto hanno di diverso rispetto alla Chiesa di Roma. Le origini della Chiesa cattolica sono le origini stesse del cristianesimo, e il processo attraverso il quale […]
La colonna di San Paolo
La leggenda della Colonna di San Paolo narra le origini del cristianesimo nella città di Reggio Calabria ed in Calabria. La chiesa reggina infatti fonda le sue origini sulla predicazione dell’apostolo Paolo, giunto in città da Siracusa “di lì costeggiando giungemmo a Reggio” come ricordato negli atti degli apostoli (28, 13). Egli fu imbarcato su una nave romana come prigioniero, intorno al […]
I gigli di Nola
E’ tradizione presso i Nolani che la “festa dei gigli” tragga origine da un racconto di Papa Gregorio Magno il quale, trasmise gli accadimenti così come gli furono riferiti dagli stessi Nolani giusto un secolo dopo al verificarsi di essi. Il racconto descrive la liberazione del popolo nolano, dalla schiavitù in cui era tenuto dai Vandali, ad opera […]
L’esistenza storica di Gesù detto “Il Cristo”
di Giovanni De Sio Cesari . LA FIGURA DI GESU’ è sempre stata oggetto di dispute. Nell’ambito cristiano si è sempre discusso della sua natura (questioni cristologiche); per gli Ebrei è un falso profeta, per i Mussulmani un vero profeta ma male interpretato, per i pagani e poi per i non credenti un impostore o […]
Cristianesimo e storicità – I frammenti del Magdalen College
di Beniamino Di Martino Nel febbraio 1994 Carsten Peter Thiede, papirologo tedesco di fama mondiale, si trovava presso la famiglia della moglie inglese ad Oxford. Venne a conoscenza di alcuni frammenti di papiro custoditi nel Magdalen College di Oxford. Chiese, così, di poter vedere di persona i tre minuscoli frammenti. Lo stupore dello studioso fu immediato […]