Crio, dio delle mandrie e delle greggi
Crio (in greco antico Κριως, “ariete”, o Κρειος, “signore”), dio delle mandrie e delle greggi, e forse anche del saccheggio, era uno dei Titani di minore interesse anche se personificava …
Crio (in greco antico Κριως, “ariete”, o Κρειος, “signore”), dio delle mandrie e delle greggi, e forse anche del saccheggio, era uno dei Titani di minore interesse anche se personificava …
Urano è la personificazione del Cielo in quanto origine di tutte le cose. Le genealogie della mitologia sono complicatissime, intricate e intrecciate, perché non si rifanno a leggende precise, ma …
Rea, nella mitologia greca, è una titanide, figlia di Urano e di Gea, sorella e moglie di Crono e madre di Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Rea, detta …
Figlia di Crono e Rea, Era o Hera ha un rapporto incestuoso col fratello Zeus di cui diviene la seconda sposa dopo aver perseguitato in tutti i modi Leto (prima moglie di Zeus ). Di carattere non facile …
Figlio di Gea e Urano, nonostante fosse il più giovane tra i Titani divenne il Signore del Mondo. Sposò la sorella Rea e divenne il padre di tutti gli Dei. …
Poseidone (Nettuno per i Romani) era, nella mitologia ellenica, il dio del mare, della navigazione, delle tempeste e dei terremoti. Era figlio di Crono e di Rea. Aveva per attributi il tridente, regalo …