Campe è una figura della mitologia greca ed era la custode del Tartaro. Aveva l’aspetto di un mostro, la cui metà superiore aveva l’aspetto di una donna anziana; quella inferiore, di drago, ricoperta di serpenti. Gea predisse a Zeus che avrebbe potuto spodestare il padre solo se si fosse alleato con i Ciclopi, che tempo […]
You are browsing archives for
Tag: Crono
Crono e Zeus, un rapporto conflittuale fra padre e figlio
Il mito di Zeus, pur se legato e confinato al mondo classico, racchiude al suo interno un significato ben più profondo e attuale: il rapporto padre-figlio tra Crono e Zeus. Un rapporto conflittuale fra un padre che teme i propri figli e prova un tale odio nei loro confronti da tentare di ucciderli appena nati […]
Adamantea, la ninfa che aiutò Zeus
Adamantea era una ninfa nella mitologia greca. Secondo il mito lei aiutò l’infante Zeus a nascondersi da suo padre, Crono, che voleva divorarlo. Alcuni autori considerano semplicemente Adamantea un altro nome di Amaltea, la capra che nutrì Zeus sul monte Ida nell’isola di Creta . La profezia di Crono Reagendo ad una profezia di sua madre Gaia, la quale disse […]
Adrasteia, la ninfa che personificava l’inevitabile
Adrasteia od anche Adrastia, Adrastea, Adrestea nella mitologia greca, era la ninfa che allevò Zeus quando Rea lo sottrasse alla voracità di Crono e lo nascose a Creta in una grotta. Era, per taluni mitografi, la figlia di Melisseo e di Ananke e sorella di Ida ed Amaltea. Altri le considerano figlie di Oceano. Il nome, a volte, era […]
Gli Ecatonchiri, i tre gianti Centimani
Gli Ecatonchiri, o Centimani, erano tre giganti dotati di cento braccia e cinquanta teste e si chiamavano: Cotto, Briareo (o Egeone) e Gige (o Gie). Gea li generò fecondata dalla pioggia che Urano fece cadere dal cielo sulla Terra. Gli Ecatonchiri appartenevano alla stessa generazione dei Titani e dei Ciclopi e, come questi ultimi, parteciparono […]
Il sapiente centauro Chirone
Per metà uomini e per metà cavalli, i Centauri erano esseri primitivi dediti alla violenza, allo stupro e al saccheggio. Uno solo di loro amava la pace e lo studio delle scienze umane: il sapiente Chirone, che fu precettore di grandi eroi come Achille ed Eracle e visse e morì come un antico filosofo. Di […]