Skip to main content

Lettera a Diogneto

Guido reni head of christ crowned with thorns 89.23 detroit institute of arts

La Lettera a Diogneto è uno scritto cristiano del II secolo, di autore anonimo. Non fa parte del Nuovo Testamento, ma è uno dei testi più importanti dell’antica apologetica cristiana, cioè la difesa della fede cristiana contro le critiche pagane. La lettera è indirizzata a un certo Diogneto, probabilmente un personaggio colto e di alto […]

Crono e Zeus, un rapporto conflittuale fra padre e figlio

Heinrich friedrich füger jupiter enthroned

Il mito di Zeus, pur appartenendo al mondo classico, conserva un tema di sorprendente attualità: il rapporto padre‑figlio. Crono, terrorizzato dall’idea di essere spodestato, ingoia i suoi figli appena nati, schiavo di un odio che sopprime ogni affetto in nome del potere. Zeus, l’ultimo generato, riesce a liberare i proprie fratelli e a rovesciare il […]

La Trinità secondo le Sacre Scritture

407px hendrick van balen holy trinity

La dottrina della Trinità (un solo Dio in tre Persone: Padre, Figlio e Spirito Santo) non è il frutto di speculazioni teologiche posteriori, ma nasce dal cuore stesso delle Sacre Scritture. Non troviamo la parola “Trinità” nella Bibbia, ma il concetto è chiaramente presente, intrecciato nei testi dell’Antico e del Nuovo Testamento. Le Scritture affermano […]

La Santissima Trinità

The trinity by giovanni francesco barbieri, called il guercino, c. 1616 1617, 154 × 262 cm.

. Giovanni 1,1-5 [1] In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. [2] Egli era in principio presso Dio: [3] tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. [4] In lui era la vita e la vita era la luce […]

Gesù di Nazareth, il Figlio del Dio vivente

Giuseppe calì, palm sunday (mosta parish church)

Chi è Gesù di Nazareth? Per comprendere chi sia veramente Gesù di Nazareth, è essenziale partire dal Vangelo di Matteo (16,13-17), dove viene riportata la celebre dichiarazione: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente“. Questo passo rappresenta un punto cruciale, poiché qui Gesù stesso pone la questione centrale: chi è Lui per il […]

25 marzo, Annunciazione del Signore

La anunciación, de fra angelico

Luca 1, 26-38 [26] Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, [27] a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.[28] Entrando da lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te”.[29] A queste parole ella rimase […]