Il mito di Zeus, pur se legato e confinato al mondo classico, racchiude al suo interno un significato ben più profondo e attuale: il rapporto padre-figlio tra Crono e Zeus. Un rapporto conflittuale fra un padre che teme i propri figli e prova un tale odio nei loro confronti da tentare di ucciderli appena nati […]
You are browsing archives for
Tag: Figlio
Lettera a Diogneto
La Lettera a Diogneto è un breve scritto in greco, che un ignoto cristiano della prima metà del II° secolo rivolge a un amico per spiegare e difendere la nuova fede cristiana. È uno dei più suggestivi documenti dell’antica letteratura cristiana che appartiene ai cosiddetti “Padri apostolici”. I. 1. Vedo, ottimo Diogneto, che tu […]
Lettera di Abramo Lincoln al maestro del figlio
Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, scrisse una lettera all’insegnante del figlio che si accingeva ad iniziare la scuola. Ve la ripropongo perché, oltre che molto bella, è di estrema attualità e andrebbe scritta ancora oggi, dai genitori, agli insegnanti dei propri ragazzi. “Il mio figlioletto inizia oggi la scuola: per lui, tutto […]
25 marzo, Annunciazione del Signore
Luca 1, 26-38 [26] Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, [27] a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.[28] Entrando da lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te”.[29] A queste parole ella rimase […]
Signore, da chi andremo?
Giovanni 6, 68 «Gli rispose Simon Pietro: Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna». 1 Timoteo 6,12 «Combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna alla quale sei stato chiamato e per la quale hai fatto la tua bella professione di fede davanti a molti testimoni». Giovanni 5,24 […]
Solennità della Santissima Trinità (celebrazione mobile)
. Giovanni 1,1-5 [1] In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. [2] Egli era in principio presso Dio: [3] tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. [4] In lui era la vita e la vita era la luce […]