Skip to main content

Il vate Tiresia, il famoso indovino cieco

Tiresia, il famoso indovino cieco della mitologia greca, era figlio di Evereo e di Cariclo. Sulla sua cecità e sui suoi poteri esistevano due leggende. La prima è narrata, fra gli altri, da Igino (Fab. 74): quando era un giovane pastore (in Arcadia o in Beozia) aveva calpestato due serpenti mentre si congiungevano ed era stato prodigiosamente mutato in donna. Sette […]

Sintesi del mito di Giocasta

Nella mitologia greca, Giocasta era la figlia di Meneceo e la madre di Edipo. Omero si riferisce a lei con il nome di Epigaste. Giocasta sposò Laio, re di Tebe. L’Oracolo di Delfi predisse che il figlio di Laio avrebbe ucciso suo padre e sposato sua madre. Per impedire che la profezia si avverasse, Giocasta […]

Appunti sul tragico mito di Antigone

Antigone, personaggio della tragedia greca, sorella di Ismene, Eteocle e Polinice, era nata dall’unione incestuosa tra Edipo e la madre di questi, Giocasta. La leggenda narra che, dopo l’esilio di Edipo, i due fratelli Eteocle e Polinice avrebbero dovuto governare la città di Tebe ad anni alterni. Durante il suo regno, però, Eteocle espulse dalla città Polinice, […]

Il mito di Edipo

. Laio, figlio di Labdaco, sposò Giocasta e governò su Tebe. Da molti anni crucciato perché non aveva figli, consultò in segreto l’oracolo di Delfi, che gli spiegò come quella apparente disgrazia fosse in realtà una benedizione degli dei: il figlio di Giocasta avrebbe ucciso il proprio padre.  Allora Laio ripudiò Giocasta, ma non le disse perché […]