Nella mitologia greca, Ade, figlio di Crono e Rea nonché fratello di Zeus e di Poseidone, era il padrone degli inferi (nel senso greco-romano del termine). Inizialmente si riteneva che la sua dimora fosse ad occidente, dove tramonta il sole, ma col tempo fu identificato con il mondo sotterraneo. Con la moglie Persefone, regnava sui morti. Le vie d’accesso al suo regno […]
You are browsing archives for
Tag: inferi
Semele, la madre di Dioniso
Principessa tebana, figlia di Cadmo e Armonia come: Ino, Autonoe e Agave. Con Zeus concepì Dioniso ma, durante la gestazione, fu istigata da Era gelosa a pregare Zeus di mostrarsi nel pieno splendore delle sue armi (folgore e tuono). Accontentata dall’amante non resse alla vista e morì fulminata, Zeus salvò Dioniso facendo trasferire il feto nella sua coscia. Più tardi Dioniso scese negli Inferi per […]
Le donne di fuora
Secondo la credenza, queste signore escono di casa la notte, non col corpo e lo spirito, ma solamente con lo spirito. Vanno a trovare gli spiriti degli inferi, le anime vaganti, per averne consigli, risposte e domande di cose future, secondo le richieste dei clienti. Era credenza che le “signore” costituivano una società di 33 […]
Empusa, una creatura mostruosa
Empusa, una creatura mostruosa delle credenze popolari nell’antica Grecia. Inviata da Ecate, a volte considerata sua figlia o identificata con Ecate stessa, spaventava i viandanti o li uccideva succhiando loro il sangue. Si diceva avesse una gamba fatta di sterco e l’altra di bronzo, oppure che avesse il corpo metà di asino e metà umano. […]
Schema riepilogativo appartenenza principali divinità greche
Cerbero, il guardiano senza sonno
Sia per Omero che per Esiodo, Ade (Hadis in lingua albanese) è un luogo che rappresenta l’altro mondo ed è un posto scuro, un posto senza sole dove abitano i morti. Inoltre è un luogo di dimensioni indefinibili perché tutti possono entrarvi e per tutti c’è posto. Tutti possono entrarvi, ma nessuno può tornare indietro. Davanti alle porte del […]