Principessa tebana, figlia di Cadmo e Armonia come: Ino, Autonoe e Agave. Con Zeus concepì Dioniso ma, durante la gestazione, fu istigata da Era gelosa a pregare Zeus di mostrarsi nel pieno splendore delle sue armi (folgore e tuono). Accontentata dall’amante non resse alla vista e morì fulminata, Zeus salvò Dioniso facendo trasferire il feto nella sua coscia. Più tardi Dioniso scese negli Inferi per […]
You are browsing archives for
Tag: inferi
Empusa, una creatura mostruosa
Empusa, una creatura mostruosa delle credenze popolari nell’antica Grecia. Inviata da Ecate, a volte considerata sua figlia o identificata con Ecate stessa, spaventava i viandanti o li uccideva succhiando loro il sangue. Si diceva avesse una gamba fatta di sterco e l’altra di bronzo, oppure che avesse il corpo metà di asino e metà umano. […]
La ninfa Stige e l’omonimo fiume infernale
Lo Stige era un fiume degli Inferi che si avvolgeva più volte intorno al regno di Ade, e non si poteva passare a guado ma, per traghettare da una sponda all’altra, bisognava usare della barca di Caronte. Il fiume aveva la sua divinità nella ninfa omonima, figlia della Notte e di Erebo, oppure di Oceano […]
Ortensia, la ‘donna avvocato’ che nel 42 a.C. difese le mat
Tacere: questo è uno degli obblighi delle donne romane, o meglio, un dovere suggerito dalla tradizione, un attenersi ai costumi, quei mores che costituiscono le fondamenta della società… E per dare a quel tacere una veste sacra, ecco che nasce il culto di Tacita Muta, una divinità degli inferi che diventa, proprio per il luogo dove viene […]
Schema riepilogativo appartenenza principali divinità greche
Cerbero, il guardiano senza sonno
Sia per Omero che per Esiodo, Ade (Hadis in lingua albanese) è un luogo che rappresenta l’altro mondo ed è un posto scuro, un posto senza sole dove abitano i morti. Inoltre è un luogo di dimensioni indefinibili perché tutti possono entrarvi e per tutti c’è posto. Tutti possono entrarvi, ma nessuno può tornare indietro. Davanti alle porte del […]