Nella mitologia greca, Britomarti (letteralmente “dolce fanciulla”) di Cortina figlia di Latona, aiutava Artemide nella caccia, ed era una delle donne di cui era innamorato Minosse. Tuttavia nella versione più comune, Britomarti è figlia di Zeus e di Carme. Britomarti era una delle compagne di Artemide, le teneva i cani al guinzaglio e con la […]
You are browsing archives for
Tag: luna
Aradia, la prima Strega e la sua storia…
Tutto ebbe inizio… Milioni di anni fa….. In principio, l’universo era vuoto, una grande manto nero. Le uniche creature esistenti erano, il Padre e la Madre, i Fondatori. Un giorno, questi Fondatori, decisero di creare i pianeti. Il primo pianeta creato fu la Terra. Non come la conosciamo noi, inizialmente era una grande massa di […]
Khonsu, l’antico dio egizio della Luna
Le storie sulla genealogia di Khonsu variano e a Tebe ritenevano che fosse il figlio adottivo del dio Amon e della consorte Mut. Il significato del suo nome è “l’errante“, con riferimento al cammino della luna attraverso il cielo ed egli era l’ammiraglio dei destini umani. Il suo colore è il bianco argento della luna. […]
‘A cunzegna’ (La consegna) – Una poesia di Totò
‘A cunzegna’ ‘A sera quanno ‘o sole se nne trase e dà ‘a cunzegna a luna p’ ‘a nuttata, lle dice dinto ‘a recchia- “I’ vaco ‘a casa: t’arraccumanno tutt’ ‘e nnammurate”. . La consegna La sera quando il sole se ne rientra e dà le consegne alla luna per la nottata, le dice all’orecchio […]
‘La storia vera’ di Luciano di Samosata: satira o prima oper
Quello della fantascienza è un genere letterario diffuso, famoso e apprezzato da lettori di tutte le età. Negli ultimi decenni, ma non solo, sono stati numerosi gli scrittori che si sono cimentati in opere dal carattere fantascientifico, finendo per creare nuovi universi, entrati a far parte prepotentemente della nostra quotidianità. Nonostante la fantasia abbia sempre […]
Una poesia di Saffo: Tramontata è la luna
Tramontata è la luna Tramontata è la luna e le Pleiadi a mezzo della notte; anche giovinezza già dilegua, e ora nel mio letto resto sola. Scuote l’anima mia Eros, come vento sul monte che irrompe entro le querce; e scioglie le membra e le agita, dolce amara indomabile belva. Ma a me non ape, […]