I testimoni che dopo anni hanno deciso di rompere il silenzio, non sono addetti alla manutenzione o frequentatori occasionali del luogo, bensì il Colonnello Hugh Slater (87 anni), comandante dell’Area 51 nel 1960. Edward Lovick (90 anni) che ha passato trent’anni a provare radar su alcuni dei più famosi aerei del mondo tra cui l’U-2, […]
You are browsing archives for
Tag: mistero
Un curioso fenomeno: l’albero che brucia ma continua a viver
Il tronco di un albero di margosa, che si ritiene abbia quattrocento anni, dopo avere bruciato per almeno cinque giorni, malgrado il fuoco, il fumo ed il calore, alla sua sommità, le foglie non smettono di crescere verdi e rigogliose più che mai. In breve, l’albero è diventato meta di pellegrinaggi religiosi. Centinaia di Induisti […]
Il convento di suor Lilia Maria
LA STORIA: Il nostro viaggio nel mistero comincia con una storia risalente a circa 30 anni fa. Palcoscenico è l’attuale scuola elementare Edmondo De Amicis (detta anche “Le Monachelle”), sita in via E. Bianchi a Viterbo. Forse non tutti sanno che, in realtà, solo a partire dal 1905 questo edificio è stato adibito a scuola. Tale struttura, infatti, […]
L’affascinante teoria della “Terra Cava”
C’è chi crede che il segreto dell’origine umana si trovi nelle profondità della Terra, nel nucleo stesso del nostro pianeta. Sorprendentemente il primo a dare credito al concetto della Terra cava è uno dei fondatori dell’astronomia moderna, Edmond Halley, conosciuto per aver scoperto la cometa alla quale è stata data il suo nome. Studiosi ed […]
I quadri dipinti da Dio. Il mistero delle opere acheropite
Le immagini acheropite sono immagini sacre che, secondo la tradizione cristiana, non sarebbero frutto del genio e della fatica di un artista, ma autentiche, cioè ottenute per il contatto diretto con il viso o con l’intero corpo di Gesù. Sul web ho trovato un interessante articolo del quale vi sottopongo uno stralcio: . Il mistero […]
1970, ha inizio il mistero delle campane di Carpegna
Molti non sanno o non ricordano che la sera del 1 novembre del 1970 esattamente alle 20,15 in una tranquilla cittadina marchigiana iniziò un evento straordinario nella chiesa di San Nicolò. Il frate Giuseppe conversava con il frate Mario quando all’improvviso e senza alcuna ragione udirono i rintocchi della campana chiamata Cendino, quella per intenderci […]