Skip to main content

Il convento di suor Lilia Maria

LA STORIA: Il nostro viaggio nel mistero comincia con una storia risalente a circa 30 anni fa. Palcoscenico è l’attuale scuola elementare Edmondo De Amicis (detta anche “Le Monachelle”), sita in via E. Bianchi a Viterbo. Forse non tutti sanno che, in realtà, solo a partire dal 1905 questo edificio è stato adibito a scuola.  Tale struttura, infatti, […]

Il “tempo” di Dio

Seconda lettera di Pietro 3,8-10 Una cosa però non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un giorno è come mille anni e mille anni come un giorno solo. Il Signore non ritarda nell’adempiere la sua promessa, come certuni credono; ma usa pazienza verso di voi, non volendo che alcuno perisca, ma che tutti […]

Il mistero di Stonehenge

Stonehenge è un chromlec, un complesso megalitico (dal greco mégas “grande” e lithos “pietra”) che si trova presso Salisbury, in Gran Bretagna. È costituito da dolmen (da tol “tavola” e men “pietra”), elementari strutture architettoniche costituite da due o più sostegni verticali su cui poggia una grande lastra piatta.  Secondo la leggenda, fu il famosissimo […]

‘O Munaciello, il personaggio più temuto dai napoletani

Il munaciello è uno spiritello leggendario della tradizione napoletana. È il personaggio esoterico più temuto ma anche il più amato dal popolo partenopeo. Si presenta come un vecchio fanciullo che indossa un saio, come quelli che indossavano i bambini che venivano ospitati nei conventi, con sandali dalle fibbie d’argento. Il munaciello può presentarsi agli abitanti con manifestazioni di […]

Sant’Agostino e l’angelo

Un amico, dopo aver guardato un filmato con delle immagini dell’universo, ha sottolineato il legame fra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo, chiedendosi: – E’ possibile che chi ha creato tutto ciò si occupi e preoccupi di noi? Nella mente mi risuonò una frase:  – Egli è l’UNO ed Il Tutto E mi sono ricordato di un racconto, […]