Luca 21,5-19 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse […]
You are browsing archives for
Tag: morte
Il Dio dei vivi: la risurrezione
Luca 20,27-40. . Gli si avvicinarono poi alcuni sadducei, i quali negano che vi sia la risurrezione, e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al proprio fratello. C’erano dunque sette […]
Tànato o Thanatos, la personificazione della morte
Thanatos, nella mitologia greca, è la personificazione della morte. Figlio della Notte (Nyx) e fratello gemello di Hypnos, il Sonno, Thanatos rappresenta una morte serena e inevitabile, diversa dalla violenza e dal caos portati da divinità come Ares o dalle Erinni. Descritto come un essere alato e spesso rappresentato con una torcia rovesciata, simbolo della […]
La leggenda dell’Ankou, la personificazione della morte
Il rapporto dei Bretoni con la morte è fortemente radicato nella tradizione celtica, arricchito da riti e leggende che danno un senso profondo al momento del trapasso. Tra queste tradizioni spicca l’Ankou, una figura scheletrica che incarna la morte ed è ampiamente presente nell’immaginario della Bretagna. Una notte di Natale, Fanch ar Floch, un artigiano […]